Copertina
-
Oppenheimer: dal dilemma morale alla scienza di classe. Una recensione marxista del film di Nolan
«Ricorda quando temevamo che la costruzione della bomba avrebbe potuto mettere in moto una reazione a catena che avrebbe distrutto il mondo? Penso che ... -
La speranza e la catastrofe del Cile: un bilancio del governo Allende e della sua fine
Lo scorso 11 settembre è ricorso il 50° anniversario del colpo di stato in Cile ad opera delle truppe di Augusto Pinochet e dell’assassinio ... -
Il test d’ingresso per le professioni sanitarie: un indicatore della deriva classista del servizio sanitario in Italia
Il test d’ingresso per le professioni sanitarie 20231 si è svolto contemporaneamente in tutta Italia oggi 14 settembre alle ore 13:00. È, questa, un’occasione ... -
LE ESTERNALIZZAZIONI NEL SETTORE PUBBLICO: INTERESSE PRIVATO E SFRUTTAMENTO ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
Parlare delle esternalizzazioni negli enti e negli istituti pubblici significa raccontare come l’interesse del profitto privato e l’approccio “aziendalista” e privatistico nella gestione di ... -
Gli effetti della crisi in Venezuela e la repressione dei comunisti
Negli ultimi anni la situazione delle fasce popolari in Venezuela è andata deteriorandosi: la crisi che si sta approfondendo è dovuta all’effetto combinato dell’aggressione ... -
XV vertice dei BRICS: si acuisce la competizione economica mondiale
Dal 22 al 24 agosto si è tenuto a Johannesburg, in Sudafrica, il XV vertice dei paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica), con ...