L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI

Film e TV

Home›Terza pagina›Categoria: "Film e TV"
  • Film e TVTerza pagina

    DON’T LOOK UP E IL VOLTO IRRAZIONALE DEL CAPITALISMO

    Di Redazione
    07/01/2022
    In questi giorni sta spopolando, sulla piattaforma online Netflix, Don’t Look up, film di denuncia che vuole sensibilizzare lo spettatore sulla tematica ambientale. Il ...
    Leggi
  • Il Giorno Sbagliato
    Film e TV

    Il giorno sbagliato di Derrick Borte, ovvero dell’ordinaria follia dell’America Wasp

    Di Alessandro Barile
    07/10/2020
    Un uomo bianco nel cuore della notte fa irruzione in un’anonima villetta suburbana, uccide i due coniugi e dà fuoco alla casa. Vaga per ...
    Leggi
  • I giorni contati
    Film e TV

    Cinema ritrovato. I giorni contati, di Elio Petri, 1962

    Di Alessandro Barile
    29/07/2020
    Nella Roma dei primi anni Sessanta, Cesare – cinquantatreenne stagnaro e vagamente sconfortato dalla vita – si trova su un tram che lo porta, ...
    Leggi
  • Unothodox
    Film e TV

    Unorthodox, di Anna Winger e Alexa Karolinski. Regia di Maria Schrader, Netflix 2020

    Di Alessandro Barile
    23/07/2020
    Questa miniserie in 4 puntate, rilasciata da Netflix a marzo, potrebbe segnare un ulteriore passaggio verso la maturità della serialità televisiva. Lasciando alla stancante ...
    Leggi
  • Il muro di gomma
    Film e TV

    Cinema ritrovato: Il muro di gomma, di Marco Risi, 1991

    Di Alessandro Barile
    01/07/2020
    Quarant’anni dopo, il muro di gomma è stato demolito senza per questo essere giunti alla verità. Oramai, dai vertici della politica all’ultimo usciere di ...
    Leggi
  • Vita di Antonio Gramsci
    Film e TV

    La grandezza di un “uomo medio”. Vita di Antonio Gramsci, di Raffaele Majello

    Di Redazione
    11/06/2020
    All’inizio degli anni Novanta, Giuseppe Fiori – noto biografo di Gramsci – ricordò quanto in Italia i mass media avessero dimenticato il fondatore del ...
    Leggi
  • i miserabili Ladj Ly locandina
    Film e TV

    Cinema. I miserabili, di Ladj Ly, 2019

    Di Alessandro Barile
    04/06/2020
    La banlieue parigina, in quanto lato oscuro della civiltà europea, è lo sfondo di molta denuncia sociale del XXI secolo. È la periferia, il ...
    Leggi
  • la notte 1961 michelangelo antonioni foto 2
    Film e TV

    Cinema ritrovato. La notte, di Michelangelo Antonioni, 1961

    Di Alessandro Barile
    28/05/2020
    Antonioni stimola nel pubblico sensazioni ed emozioni contrapposte: adorato dai suoi fan, precocemente invecchiato per molta critica. Di certo oggi appare, tra i grandi ...
    Leggi
  • Dillinger è morto locandina
    Film e TV

    Cinema ritrovato. Dillinger è morto, di Marco Ferreri, 1969

    Di Alessandro Barile
    21/05/2020
    In memoria di Michel Piccoli, uomo di cinema e di cultura Michel Piccoli è stato protagonista di alcune sorprendenti carriere cinematografiche: Buñuel, Costa Gavras, ...
    Leggi
  • Marcello Mastroianni
    Film e TV

    Cinema Ritrovato. Allonsanfàn, di Paolo e Vittorio Taviani, 1974

    Di Alessandro Barile
    19/05/2020
    «Siamo arrivati troppo tardi…o troppo presto»  Tra San Michele aveva un gallo e Allonsanfàn corrono due anni, ma per i Taviani è già il ...
    Leggi
1 2

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

Archivio

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.