L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • La guerra contro l’Iran: menzogne e pretesti imperialisti

  • Sul criminale vertice NATO dell’Aia

  • Vita politica internazionale – Trentaseiesimo numero

  • Sulle rivolte degli immigrati negli Stati Uniti

  • Dall’Appello per l’Europa al Libro Bianco sul riarmo: la storia non ci perdonerà l’inazione

  • Vertice NATO: fermare la macchina da guerra! Fuori i Paesi Bassi dalla NATO, fuori la NATO dai Paesi Bassi!

  • Medio Oriente: crocevia di progetti imperialisti concorrenti da Est a Ovest

  • Sugli sviluppi riguardanti l’attacco israeliano all’Iran

  • Carattere, percorso e obiettivo del Partito della Sinistra (Die Linke) come parte dello spostamento verso destra

  • Più basi militari e più reattività in collaborazione con la NATO: nuove proposte in nome dello sforzo bellico

Film e TV

Home›Terza pagina›Categoria: "Film e TV"
  • Il volto più crudo del capitalismo: riflessioni su “San Damiano”
    CopertinaFilm e TV

    Il volto più crudo del capitalismo: riflessioni su “San Damiano”

    Di Lorenzo Vagni
    02/06/2025
    Chi vive a Roma sa che la stazione Termini, oltre a essere il maggiore scalo ferroviario italiano, è spesso descritta come un luogo abbandonato ...
    Leggi
  • L’“orrore” dello sfruttamento dei lavoratori: 1485 kHz (Se otto ore)
    Film e TV

    L’“orrore” dello sfruttamento dei lavoratori: 1485 kHz (Se otto ore)

    Di Lorenzo Vagni
    02/05/2025
    Il nostro signor padrone dalle belle brache è buono come lo è il buon pane, stando in cima all’argine dice: «Fate andare quelle mani ...
    Leggi
  • “No Other Land”: una cronaca dei crimini israeliani nella Cisgiordania occupata
    Film e TV

    “No Other Land”: una testimonianza dei crimini israeliani nella Cisgiordania occupata

    Di Lorenzo Vagni
    18/02/2025
    Nei mesi che hanno succeduto i fatti del 7 ottobre 2023 a Gaza, in tutto il mondo è aumentata la consapevolezza dei crimini commessi ...
    Leggi
  • Fallout: la guerra e le contraddizioni del capitalismo
    Film e TVTerza pagina

    Fallout: la guerra e le contraddizioni del capitalismo

    Di Lorenzo Vagni
    28/04/2024
    Ha debuttato nei giorni scorsi in streaming online la nuova serie televisiva Fallout. Basata sulla saga di videogiochi omonimi, che vanta di 4 capitoli ...
    Leggi
  • Mobbing, sfruttamento e arroganza padronale: una panoramica su “Palazzina LAF”
    Capitale/lavoroFilm e TVTerza pagina

    Mobbing, sfruttamento e arroganza padronale: una panoramica su “Palazzina LAF”

    Di Lorenzo Vagni
    23/12/2023
    A partire dallo scorso 30 novembre è disponibile nelle sale cinematografiche italiane il film “Palazzina LAF”. Con la regia di Michele Riondino, alla sua ...
    Leggi
  • Film e TVSpecialiTerza pagina

    Oppenheimer: dal dilemma morale alla scienza di classe. Una recensione marxista del film di Nolan

    Di Domenico Cortese
    26/09/2023
    «Ricorda quando temevamo che la costruzione della bomba avrebbe potuto mettere in moto una reazione a catena che avrebbe distrutto il mondo? Penso che ...
    Leggi
  • Film e TVTerza pagina

    “Questo mondo non mi renderà cattivo”: riflessioni sulla nuova serie di Zerocalcare

    Di Lorenzo Vagni
    01/07/2023
    Lo scorso 9 giugno ha debuttato, in streaming online, la nuova serie TV di animazione in sei episodi scritta e diretta da Zerocalcare “Questo ...
    Leggi
  • Film e TVTerza pagina

    Don’t Look up e il volto irrazionale del capitalismo

    Di Riccardo Beschi
    07/01/2022
    In questi giorni sta spopolando, sulla piattaforma online Netflix, Don’t Look up, film di denuncia che vuole sensibilizzare lo spettatore sulla tematica ambientale. Il ...
    Leggi
  • Il Giorno Sbagliato
    Film e TV

    Il giorno sbagliato di Derrick Borte, ovvero dell’ordinaria follia dell’America Wasp

    Di Alessandro Barile
    07/10/2020
    Un uomo bianco nel cuore della notte fa irruzione in un’anonima villetta suburbana, uccide i due coniugi e dà fuoco alla casa. Vaga per ...
    Leggi
  • I giorni contati
    Film e TV

    Cinema ritrovato. I giorni contati, di Elio Petri, 1962

    Di Alessandro Barile
    29/07/2020
    Nella Roma dei primi anni Sessanta, Cesare – cinquantatreenne stagnaro e vagamente sconfortato dalla vita – si trova su un tram che lo porta, ...
    Leggi
1 2

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.