Libri
-
“L’attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili alla festa Avanguardia
Emiliano Gentili è un insegnante, musicista e appassionato di politica, e ha presentato il suo ultimo libro, “L’attacco degli imprenditori. Indicazioni per chi lotta ... -
Recensione: “Eurosovranitá o democrazia? Perché uscire dall’euro è necessario” di Domenico Moro
“Nella sostanza quello che condivido a fondo con Moro è che i pericoli reazionari che provengono dalle classi dominanti non sono tanto legati al ... -
Religione e comunismo: un libro da leggere
Ha un senso, per noi comunisti occuparci di critica della religione oggi? Ritengo proprio di sì. E suggerisco la lettura di “Religione comunismo: dall’alienazione ... -
Furore, un crudo spaccato di classe
Questo articolo nasce come invito alla lettura del libro Furore, uno splendido romanzo, che squarciando il velo della narrazione, ci fa scontrare con le ... -
Gli anni ’70 fra conquiste inaudite e speranze infrante: “Gli invisibili” di Nanni Balestrini
Se permane ancora forte, seppur molto spesso nebuloso, il ricordo degli avvenimenti del ’68, le lotte degli anni ’70, culminate nel Movimento del ’77, ...