L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • La Conferenza Internazionale sulla Ricostruzione dell’Ucraina: il raduno degli avvoltoi a Roma

  • «L’arte può caricarci e farci vincere la nostra battaglia»: intervista a Dutch Nazari

  • «La musica come sincera passione per la liberazione della Palestina»: intervista a Tära alla festa Avanguardia

  • “L’attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili alla festa Avanguardia

  • Gli USA inaspriscono l’accerchiamento: la denuncia di Cuba

  • Vita politica internazionale – Trentasettesimo numero

  • Contributi marxisti alla questione ambientale

  • Il momento di Mamdani e la crisi della “sinistra”

  • La Spagna è la “locomotiva” d’Europa, ma ancora non te ne sei reso conto

  • L’ICE non deporta, produce dividendi: l’industria dell’internamento degli immigrati

Libri

Home›Terza pagina›Categoria: "Libri"
  • “L'attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili alla festa Avanguardia
    Capitale/lavoroCopertinaLibri

    “L’attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili alla festa Avanguardia

    Di Redazione
    11/07/2025
    Emiliano Gentili è un insegnante, musicista e appassionato di politica, e ha presentato il suo ultimo libro, “L’attacco degli imprenditori. Indicazioni per chi lotta ...
    Leggi
  • Libri

    Recensione: “Eurosovranitá o democrazia? Perché uscire dall’euro è necessario” di Domenico Moro

    Di Redazione
    25/10/2020
    “Nella sostanza quello che condivido a fondo con Moro è che i pericoli reazionari che provengono dalle classi dominanti non sono tanto legati al ...
    Leggi
  • Papa Francesco
    Libri

    Religione e comunismo: un libro da leggere

    Di Redazione
    17/10/2020
    Ha un senso, per noi comunisti occuparci di critica della religione oggi? Ritengo proprio di sì. E suggerisco la lettura di “Religione comunismo: dall’alienazione ...
    Leggi
  • Furore, opera di John Steinbeck che gli valse il Pulitzer nel 1940, è un romanzo ambientato durante la grande depressione americana degli anni '30 che riporta fotograficamente uno spaccato di classe crudo e veritiero.
    Libri

    Furore, un crudo spaccato di classe

    Di Riccardo Beschi
    24/08/2020
    Questo articolo nasce come invito alla lettura del libro Furore, uno splendido romanzo, che squarciando il velo della narrazione, ci fa scontrare con le ...
    Leggi
  • Autonomia Operaia
    Libri

    Gli anni ’70 fra conquiste inaudite e speranze infrante: “Gli invisibili” di Nanni Balestrini

    Di Redazione
    05/08/2020
    Se permane ancora forte, seppur molto spesso nebuloso, il ricordo degli avvenimenti del ’68, le lotte degli anni ’70, culminate nel Movimento del ’77, ...
    Leggi

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.