Tag: fascismo
-
Come il riarmo europeo mette d’accordo Fratelli d’Italia, PD e… fascisti!
Fin dalla sua presentazione ReArm Europe, insieme al più generale piano tendente alla costituzione di un sistema di difesa comune europea e all’affinamento delle ... -
Sulla risoluzione anticomunista dell’Europarlamento. Una confutazione dei miti storici della propaganda borghese
INDICE Introduzione Il “genocidio” ucraino Il patto Molotov-Ribbentrop Il ruolo dell’URSS nella vittoria sul fascismo I fatti di Katyn e l’Armata Rossa durante la ... -
Foibe: revisionismo e propaganda fascista. Intervista ad Alessandra Kersevan
Abbiamo il piacere di pubblicare un’intervista che ci è stata concessa da Alessandra Kersevan, che ringraziamo vivamente per il suo contributo. La professoressa Kersevan ... -
I comunisti greci sui fatti di AEK Atene-Dinamo Zagabria: «I fascisti non hanno nulla a che fare con i tifosi»
Nella serata di martedì 8 agosto a Nea Filadelfia, un sobborgo alle porte di Atene, un giovane tifoso greco ha perso la vita prima ... -
“Questo mondo non mi renderà cattivo”: riflessioni sulla nuova serie di Zerocalcare
Lo scorso 9 giugno ha debuttato, in streaming online, la nuova serie TV di animazione in sei episodi scritta e diretta da Zerocalcare “Questo ... -
Vita politica internazionale – Tredicesimo numero
Questo numero della rassegna dedicata al movimento comunista internazionale si apre con la situazione in Venezuela relativa agli attacchi anticomunisti contro il PCV che ... -
Contro le menzogne della verità ufficiale, intervista a Claudia Cernigoi
Proseguendo il nostro impegno (si veda qui e qui) nel contrastare le narrazioni mistificatorie che il Giorno del Ricordo porta ogni anno alla ribalta, ... -
Foibe: falsa memoria e falsa coscienza
Da quando il 10 febbraio è stato istituito come “Giorno del ricordo”, a seguito di una votazione parlamentare che aveva visto un accordo bipartisan ... -
“E allora le foibe?” Intervista a Eric Gobetti
Con l’avvicinarsi del Giorno del Ricordo, come ogni anno, si leva il coro di giornalisti, politici ed esponenti istituzionali che prendono parola sul tema ... -
La strage di Torino nel dicembre 1922
Il 20 dicembre del 1922, le squadracce fasciste guidate da Piero Brandimarte – e istigate dal ras Cesare Maria de Vecchi – portarono a ...