Tag: opportunismo
-
Vita politica internazionale – Trentanovesimo numero
Il nuovo numero della rassegna stampa internazionale parte dal tema dell’economia di guerra, con l’aumento delle spese belliche e l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei piani ... -
La falsa opposizione alla guerra
A seguito della recente espansione della guerra imperialista contro l’Iran e del vertice NATO di fine giugno, hanno fatto prepotentemente irruzione, nel dibattito pubblico ... -
Riflessioni su Papa Francesco, influenza della religione sulla politica italiana e falsi miti della “sinistra radicale”
Nella giornata di oggi è venuto a mancare Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, pontefice della Chiesa Cattolica dal 13 marzo 2013. Come ... -
La scelta pro-riarmo della Linke e l’equivoco della sinistra “radicale”. Appunti per una discussione franca
Originale disponibile su Senza Tregua La Linke tedesca ha scelto di schierarsi per il riarmo della Germania. Sarà forse il momento di riaprire ... -
La partecipazione dei comunisti ai governi borghesi e il caso ceco
L’ultimo turno elettorale nella Repubblica Ceca, svoltosi all’inizio di ottobre, ha riservato un’amara sorpresa per il Partito Comunista di Boemia e Moravia, che, con ... -
Fattori internazionali e nazionali nella fondazione del PCd’I (2 di 2)
La questione del parlamentarismo Il II Congresso dell’IC, 19 luglio-7 agosto 1920, è in larga parte occupato dal dibattito sulla tattica rivoluzionaria e segnato ... -
Lenin e la lotta all’opportunismo
I primi moti spontanei della classe operaia sorsero agli inizi del XIX secolo in maniera disorganica e priva di prospettiva dalle contraddizioni economiche generate ...