Tag: resistenza
-
Vita politica internazionale – Trentaduesimo numero
Il nuovo numero della rassegna stampa realizzata in collaborazione col Centro di Cultura e Documentazione Popolare (resistenze.org) inizia col comunicato della Federazione Sindacale Mondiale ... -
Partigiani della Pace, contro il nuovo ordine di guerra
La situazione all’Ottantesimo della Liberazione Quest’anno all’Ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia si è arrivati in una situazione politica internazionale particolarmente accesa, col cambio di ... -
Guerra e propaganda, tre tesi fallaci a sostegno dell’invio di armi in Ucraina
La strategia dominante della classe capitalistica europea nell’affrontare la crisi ucraina è coincisa in questi mesi col cercare di nascondere in tutti i modi ... -
Contro le menzogne della verità ufficiale, intervista a Claudia Cernigoi
Proseguendo il nostro impegno (si veda qui e qui) nel contrastare le narrazioni mistificatorie che il Giorno del Ricordo porta ogni anno alla ribalta, ... -
Foibe: falsa memoria e falsa coscienza
Da quando il 10 febbraio è stato istituito come “Giorno del ricordo”, a seguito di una votazione parlamentare che aveva visto un accordo bipartisan ... -
“E allora le foibe?” Intervista a Eric Gobetti
Con l’avvicinarsi del Giorno del Ricordo, come ogni anno, si leva il coro di giornalisti, politici ed esponenti istituzionali che prendono parola sul tema ... -
Germano Nicolini, la vita del “Diavolo”
La sera del 24 ottobre a Correggio si è spento il partigiano Germano Nicolini. Ne ripercorreremo qui la storia attingendo anche alle parole dello ... -
28 luglio: 77 anni fa l’eccidio delle “Reggiane”
Il 25 luglio 1943, il re Vittorio Emanuele III fece arrestare Mussolini, con la motivazione “di aver portato il popolo italiano nella Seconda guerra ... -
Paolo Finardi, combattente della Volante Rossa
Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Massimo Recchioni, nel sesto anniversario della morte di Paolo Finardi, partigiano e militante della Volante rossa. La politica ... -
A sessant’anni dalla strage di Reggio Emilia
Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario della strage compiuta a Reggio Emilia il 7 luglio 1960 dalla polizia del governo Tambroni, che lasciò senza vita ...