Tag: unione europea
-
Crisi del neoliberismo e della globalizzazione come manifestazione della crisi del capitalismo. I cambiamenti epocali del post pandemia
La crisi del Covid-19 è la crisi più grave dalla fine della Seconda guerra mondiale. Secondo Henry Kissinger, forse il più noto politico statunitense ... -
Le elezioni nell’occupata “Cipro Nord” rafforzano i piani turchi nella competizione nel Mediterraneo orientale
Lo scorso 18 ottobre si è svolto il secondo turno delle elezioni presidenziali nell’autoproclamata Repubblica Turca di Cipro Nord (RTCN), entità statale esistente nella ... -
Recensione: “Eurosovranitá o democrazia? Perché uscire dall’euro è necessario” di Domenico Moro
“Nella sostanza quello che condivido a fondo con Moro è che i pericoli reazionari che provengono dalle classi dominanti non sono tanto legati al ... -
La lotta all’UE nella strategia dei comunisti
L’Ordine Nuovo ha inaugurato alcune settimane fa sulle sue pagine una rubrica su l’Unione Europea. L’obiettivo dichiarato è favorire la discussione su una tematica ... -
Lo Stato come leva competitiva del capitale nella crisi
Recentemente sul Sole24ore, il quotidiano di Confindustria, è stato pubblicato un articolo dal titolo significativo: “L’Europa superi il pregiudizio contro gli investimenti pubblici”[1]. Nell’articolo ... -
Natura dell’Unione Europea e analisi dei suoi organi
Nel 1915 con lo scritto “Sulla parola d’ordine degli Stati Uniti d’Europa” Lenin analizzava la possibilità di un’unione degli stati capitalistici europei indagando quella ... -
Bielorussia: un futuro complesso tra due imperialismi in lotta tra loro
Le elezioni in Bielorussia hanno portato alla riconferma per la sesta volta consecutiva del presidente uscente Aleksandr Lukašenko, rieletto con l’80,23% dei voti. È ... -
La collocazione dell’uscita dall’UE nella strategia per il socialismo
Il dibattito intorno all’Unione Europea e alla permanenza dell’Italia al suo interno ha attinto nuova linfa dalla crisi sanitaria del Covid 19 e dalle ... -
Recovery Fund, riduzione delle sovvenzioni e aumento delle condizionalità
La riunione del Consiglio europeo sul piano finanziario Next Generation Europe, altrimenti conosciuto come Recovery fund, doveva durare due giorni. In realtà, si è ... -
La spada di Damocle dei vincoli europei sulla ripresa economica
La Ue, di fronte alla peggiore crisi del dopoguerra, ha deciso all’inizio della pandemia di attivare la clausola d’emergenza che nei fatti sospende il ...