Musica
-
Trent’anni di una band schierata: intervista a Rastablanco (Radici nel Cemento)
Le Radici nel Cemento sono un gruppo reggae romano fondato nel 1995 e che quest’anno festeggia i 30 anni di musica. Proprio celebrando questo ... -
Il legame tra arte, vita e politica: intervista a Pierpaolo Capovilla
Pierpaolo Capovilla è un cantautore dalla carriera ormai quasi trentennale, noto ai più per essere stato il fondatore degli One Dimensional Man e de ... -
«L’arte può caricarci e farci vincere la nostra battaglia»: intervista a Dutch Nazari
In occasione della sua partecipazione alla festa Avanguardia 2025, l’Ordine Nuovo ha scambiato con il rapper veneto Dutch Nazari qualche commento sul rapporto tra ... -
«La musica come sincera passione per la liberazione della Palestina»: intervista a Tära
Tamara Al Zool, in arte Tära, è un’artista di origine palestinese, nata e cresciuta in Italia dopo che la sua famiglia fu costretta ad ... -
Capovilla racconta il suo nuovo progetto e il ruolo dell’artista
Pierpaolo Capovilla, che ringraziamo ulteriormente per la disponibilità, è uno dei più ispirati cantautori italiani, noto ai più per essere stato il frontman de ... -
Dalton, sottocultura proletaria e rock & roll
Uscito a maggio il nuovo disco Papillon per Hellnation Records Noi, se sa, ar Monno semo ussciti fori impastati de mmerda e dde monnezza. Er merito, ... -
Musica popolare e militanza di classe: intervista a Giulia Anania
Nel recente – e consigliato – “Gramsci 44”, film che racconta i quarantaquattro giorni di prigionia del segretario del Pcd’I all’Asinara, l’intellettuale torinese rappresentato ...