L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • Vita politica internazionale – Trentatreesimo numero

  • Uno studio sul partito nazista come strumento dei capitalisti

  • 80 anni dalla Dichiarazione d’Indipendenza: per la libertà, l’autodeterminazione e il socialismo!

  • Disoccupazione: come il capitale rimane a galla durante le sue crisi sistemiche

  • Esistono imperialisti buoni e imperialisti cattivi?

  • Tutto in cambio di niente: la dialettica dell’attuale stato dell’imperialismo

  • Salute e sicurezza sul lavoro: una chimera nell’epoca del capitalismo avanzato

  • L’“Europa di pace” trascina un mondo sempre più armato verso la guerra

  • Violenza di genere: perché la lotta non si può fermare

  • ProtectEU: rafforzare i meccanismi repressivi per prepararsi alla guerra

Tag: CGIL

Home›Post taggati con "CGIL"
  • Lo spartiacque del 15 marzo
    Politica

    Lo spartiacque del 15 marzo

    Di Riccardo Beschi
    17/03/2025
    La fase che stiamo vivendo è una fase di precipitazione dove le distinzioni tra soluzione e precipitato sono sempre più nette e chiare. Il ...
    Leggi
  • Scontri_Genova_1960
    Storia di classe

    I morti di Reggio Emilia, la repressione di ieri e la realtà di oggi

    Di Redazione
    07/07/2021
    Nell’estate del 1960 l’Italia è stata teatro di un aspro scontro politico e sociale, che ha trovato il proprio apice nei fatti di Reggio ...
    Leggi
  • Electrolux_Operai al lavoro
    Rassegna operaia

    Electrolux: lavoratori e delegati bocciano il contratto integrativo firmato da funzionari sindacali e dirigenza

    Di Redazione
    01/06/2021
    Recentemente su queste pagine ci siamo occupati del Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori metalmeccanici e di come i sindacati confederali abbiano abbandonato una già ...
    Leggi
  • Sciopero Almaviva
    Capitale/lavoro

    Dopo lo sciopero, Almaviva costretta a scendere a patti

    Di Redazione
    24/03/2021
    Il 15 marzo scorso si è concluso con una parziale ma importante vittoria uno sciopero durato una settimana di 72 dipendenti che nonostante lo ...
    Leggi
  • Operaio al lavoro per costruire un ospedale
    Rassegna operaia

    Metalmeccanici: un altro contratto è possibile solo con la lotta

    Di Redazione
    24/02/2021
    Ospitiamo un interessante contributo di Rossano Rubicondi, operaio e sindacalista, che offre un punto di vista complessivo, dal vivo della condizione e dei conflitti ...
    Leggi
  • Capitale/lavoro

    Lo sciopero dei metalmeccanici che funziona e lo sciopero generale da costruire

    Di Redazione
    08/11/2020
    Lo sciopero è riuscito, dichiarano FIOM, FILM e UILM che l’hanno indetto. Così sembrano in effetti indicare i dati citati da vari giornali locali: ...
    Leggi
  • FIOM
    Rassegna operaia

    Metalmeccanici in movimento. Note dall’assemblea dell’opposizione FIOM

    Di Redazione
    30/10/2020
    Il 5 Novembre FIOM, FIM e UILM hanno dichiarato sciopero generale nel settore metalmeccanico dopo la chiusura unilaterale della trattativa per il rinnovo del ...
    Leggi
  • Rassegna operaia

    Braccianti in piazza a Latina: una prima risposta dopo l’ennesima morte sul lavoro

    Di Redazione
    28/09/2020
    L’ingiustizia e la precarietà generate dalla ricerca del profitto, su cui si basa la nostra società, assumono sostanza in ciò che vivono tanti lavoratori ...
    Leggi
  • Strage di Reggio Emilia
    Storia di classe

    A sessant’anni dalla strage di Reggio Emilia

    Di Redazione
    07/07/2020
    Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario della strage compiuta a Reggio Emilia il 7 luglio 1960 dalla polizia del governo Tambroni, che lasciò senza vita ...
    Leggi
  • Classe e partito

    Alcune riflessioni sul Fronte Unico di classe 1/2

    Di Alessandro Mustillo
    08/06/2020
    La giornata del 6 giugno ha visto scendere in piazza per la prima volta l’insieme delle forze sindacali e politiche che hanno condiviso in ...
    Leggi
1 2

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.