Tag: comunisti
-
Guerra di Corea: la propaganda americana e il mito sulle responsabilità
Il 25 giugno ricorre l’anniversario di uno dei conflitti più sanguinosi del Novecento: la Guerra di Corea. Il racconto unilaterale che oggigiorno ci proviene ... -
Vita politica internazionale – Quarto numero
Vita politica internazionale – quarto numero Il quarto numero della nostra rassegna dedicata al Movimento comunista e operaio internazionale si concentra sulla Giornata Internazionale ... -
Necessario o superfluo? Comunismo, bisogni umani e i rischi di una semplificazione pseudo-socialista
“Il capitalismo ti dà il superfluo, il socialismo ti dà il necessario”: così recita uno slogan, coniato e diffuso da Marco Rizzo e largamente ... -
Alle porte di Delhi: i mesi di lotte contro la riforma del governo Modi
Nella giornata di martedì 26 gennaio, in India ha preso corpo l’annunciata marcia dei contadini indiani sulla capitale Delhi. Da mesi, da quando a ... -
Partito Comunista d’Italia, a cento anni dalla nascita
Il 21 gennaio del 1921 veniva fondato al teatro San Marco di Livorno il Partito Comunista d’Italia (PCdI). La ricorrenza di oggi, che mette ... -
Anticomunismo, autoritarismo e repressione crescono nel mondo capitalista
Prima di passare in rassegna le espressioni recenti di autoritarismo e le forme di repressione borghese, liberticida e anticomunista che si sono susseguite nel ... -
L’eccidio dei fratelli Cervi – 28 dicembre 1943
Settantasette anni fa l’eccidio dei fratelli Cervi Il 28 dicembre del 1943 vengono fucilati al poligono di tiro, a Reggio Emilia, Quarto Camurri e ... -
La strage di Torino nel dicembre 1922
Il 20 dicembre del 1922, le squadracce fasciste guidate da Piero Brandimarte – e istigate dal ras Cesare Maria de Vecchi – portarono a ... -
Religione e comunismo: un libro da leggere
Ha un senso, per noi comunisti occuparci di critica della religione oggi? Ritengo proprio di sì. E suggerisco la lettura di “Religione comunismo: dall’alienazione ... -
La lotta all’UE nella strategia dei comunisti
L’Ordine Nuovo ha inaugurato alcune settimane fa sulle sue pagine una rubrica su l’Unione Europea. L’obiettivo dichiarato è favorire la discussione su una tematica ...