L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • Vita politica internazionale – Quarantesimo numero

  • Il Trattato di Kensington: intesa anglo-tedesca contro la classe operaia

  • L’egemonia proletaria nella lotta antimperialista

  • L’estrema destra: i vermi di un sistema marcio

  • Aspetti della lotta all’interno del movimento contro la guerra imperialista e in solidarietà con il popolo palestinese

  • La solitudine cronica nel capitalismo: siamo soli tutti insieme

  • Che cosa direbbe Marx delle criptovalute?

  • Accordo commerciale tra USA e UE: vittoria e sconfitta per chi?

  • Lo sfruttamento nel mondo dell’informatica: intervista a un lavoratore

  • A 80 anni da Hiroshima e Nagasaki: una riflessione sul rischio atomico

Tag: film

Home›Post taggati con "film"
  • Il volto più crudo del capitalismo: riflessioni su “San Damiano”
    Film e TV

    Il volto più crudo del capitalismo: riflessioni su “San Damiano”

    Di Lorenzo Vagni
    02/06/2025
    Chi vive a Roma sa che la stazione Termini, oltre a essere il maggiore scalo ferroviario italiano, è spesso descritta come un luogo abbandonato ...
    Leggi
  • L’“orrore” dello sfruttamento dei lavoratori: 1485 kHz (Se otto ore)
    Film e TV

    L’“orrore” dello sfruttamento dei lavoratori: 1485 kHz (Se otto ore)

    Di Lorenzo Vagni
    02/05/2025
    Il nostro signor padrone dalle belle brache è buono come lo è il buon pane, stando in cima all’argine dice: «Fate andare quelle mani ...
    Leggi
  • Fallout: la guerra e le contraddizioni del capitalismo
    Film e TVTerza pagina

    Fallout: la guerra e le contraddizioni del capitalismo

    Di Lorenzo Vagni
    28/04/2024
    Ha debuttato nei giorni scorsi in streaming online la nuova serie televisiva Fallout. Basata sulla saga di videogiochi omonimi, che vanta di 4 capitoli ...
    Leggi
  • Film e TVTerza pagina

    Don’t Look up e il volto irrazionale del capitalismo

    Di Riccardo Beschi
    07/01/2022
    In questi giorni sta spopolando, sulla piattaforma online Netflix, Don’t Look up, film di denuncia che vuole sensibilizzare lo spettatore sulla tematica ambientale. Il ...
    Leggi
  • Il muro di gomma
    Film e TV

    Cinema ritrovato: Il muro di gomma, di Marco Risi, 1991

    Di Alessandro Barile
    01/07/2020
    Quarant’anni dopo, il muro di gomma è stato demolito senza per questo essere giunti alla verità. Oramai, dai vertici della politica all’ultimo usciere di ...
    Leggi
  • Il Buco
    Film e TV

    Ma a voi veramente è piaciuto Il buco?

    Di Tiziano Censi
    26/04/2020
    ATTENZIONE: SPOILER La visione di Il buco mi ha lasciato sentimenti contrastanti. Da una parte la voglia di spegnere la tv, rescindere l’abbonamento a ...
    Leggi

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.