Tag: imprese
-
Dopo lo sciopero, Almaviva costretta a scendere a patti
Il 15 marzo scorso si è concluso con una parziale ma importante vittoria uno sciopero durato una settimana di 72 dipendenti che nonostante lo ... -
Yoox, un “accordicchio” per limitare ulteriori sviluppi
È stata siglata nei giorni scorsi l’intesa fra CGIL, CISL, UIL e dirigenza aziendale di Yoox, multinazionale italiana attiva nel settore delle vendite online ... -
Tekneko di Bracciano: un appalto sulla pelle dei lavoratori
Da vari decenni la borghesia italiana, come in molti altri paesi europei e non solo, ha portato avanti con forza la retorica secondo la ... -
Mario Draghi: la politica dei padroni
La crisi istituzionale aperta da Matteo Renzi ha avuto come conseguenza il conferimento a Mario Draghi dell’incarico di formare un governo “istituzionale” da parte ... -
La “distruzione creatrice” del G30 di Draghi e l’intervento dello Stato come concentratore del capitale
Ogni crisi è occasione per il capitale di ristrutturarsi. Questo vale a maggior ragione per la crisi odierna, che è la più profonda dal ... -
Il ruolo dello Stato nel conflitto di classe
Non è passato inosservato – grazie a numerosi articoli usciti sull’Ordine Nuovo – il ruolo dello Stato nella crisi economica scatenata dall’attuale pandemia. Un’azione ... -
Lo Stato come leva competitiva del capitale nella crisi
Recentemente sul Sole24ore, il quotidiano di Confindustria, è stato pubblicato un articolo dal titolo significativo: “L’Europa superi il pregiudizio contro gli investimenti pubblici”[1]. Nell’articolo ... -
Focolaio Polignano: la differenza tra rischio zero e rischio 78
Polignano a Mare è un paese di meno di ventimila abitanti, poco a sud di Bari. Dalle sue scogliere a strapiombo, nelle giornate limpide ... -
Smart working: a chi conviene davvero?
Lo smart working, il lavoro a distanza o “da casa”, ha avuto un aumento vertiginoso di fronte alla necessità del distanziamento sociale: se prima ... -
Il lavoro: i diritti dei lavoratori e l’arbitrio del padrone
Il prossimo 7 settembre si terrà un incontro tra Confindustria e sindacati confederali in cui verrà trattato il tema dei contratti di lavoro. L’argomento ...