L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • La guerra contro l’Iran: menzogne e pretesti imperialisti

  • Sul criminale vertice NATO dell’Aia

  • Vita politica internazionale – Trentaseiesimo numero

  • Sulle rivolte degli immigrati negli Stati Uniti

  • Dall’Appello per l’Europa al Libro Bianco sul riarmo: la storia non ci perdonerà l’inazione

  • Vertice NATO: fermare la macchina da guerra! Fuori i Paesi Bassi dalla NATO, fuori la NATO dai Paesi Bassi!

  • Medio Oriente: crocevia di progetti imperialisti concorrenti da Est a Ovest

  • Sugli sviluppi riguardanti l’attacco israeliano all’Iran

  • Carattere, percorso e obiettivo del Partito della Sinistra (Die Linke) come parte dello spostamento verso destra

  • Più basi militari e più reattività in collaborazione con la NATO: nuove proposte in nome dello sforzo bellico

Tag: resistenza

Home›Post taggati con "resistenza"
  • Vita politica internazionale – Trentaduesimo numero
    Vita politica internazionale

    Vita politica internazionale – Trentaduesimo numero

    Di Redazione
    27/04/2025
    Il nuovo numero della rassegna stampa realizzata in collaborazione col Centro di Cultura e Documentazione Popolare (resistenze.org) inizia col comunicato della Federazione Sindacale Mondiale ...
    Leggi
  • Partigiani della Pace, contro il nuovo ordine di guerra
    Politica

    Partigiani della Pace, contro il nuovo ordine di guerra

    Di Giaime Ugliano
    26/04/2025
    La situazione all’Ottantesimo della Liberazione Quest’anno all’Ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia si è arrivati in una situazione politica internazionale particolarmente accesa, col cambio di ...
    Leggi
  • Politica

    Guerra e propaganda, tre tesi fallaci a sostegno dell’invio di armi in Ucraina

    Di Domenico Cortese
    30/08/2022
    La strategia dominante della classe capitalistica europea nell’affrontare la crisi ucraina è coincisa in questi mesi col cercare di nascondere in tutti i modi ...
    Leggi
  • Foiba_di_Pisino_in_Istria-Pazin_Fojba-Schlucht
    Notizie dal mondo

    Contro le menzogne della verità ufficiale, intervista a Claudia Cernigoi

    Di Redazione
    01/03/2021
    Proseguendo il nostro impegno (si veda qui e qui) nel contrastare le narrazioni mistificatorie che il Giorno del Ricordo porta ogni anno alla ribalta, ...
    Leggi
  • Partigiane della Dalmazia a Spalato nel 1944
    Politica

    Foibe: falsa memoria e falsa coscienza

    Di Redazione
    10/02/2021
    Da quando il 10 febbraio è stato istituito come “Giorno del ricordo”, a seguito di una votazione parlamentare che aveva visto un accordo bipartisan ...
    Leggi
  • Foiba di Basovizza
    Storia di classe

    “E allora le foibe?” Intervista a Eric Gobetti

    Di Redazione
    08/02/2021
    Con l’avvicinarsi del Giorno del Ricordo, come ogni anno, si leva il coro di giornalisti, politici ed esponenti istituzionali che prendono parola sul tema ...
    Leggi
  • Germano Nicolini Diavolo
    Pillole di storia

    Germano Nicolini, la vita del “Diavolo”

    Di Redazione
    11/11/2020
    La sera del 24 ottobre a Correggio si è spento il partigiano Germano Nicolini. Ne ripercorreremo qui la storia attingendo anche alle parole dello ...
    Leggi
  • Operai alle Reggiane
    Storia di classe

    28 luglio: 77 anni fa l’eccidio delle “Reggiane”

    Di Flavio Petrone
    28/07/2020
    Il 25 luglio 1943, il re Vittorio Emanuele III fece arrestare Mussolini, con la motivazione “di aver portato il popolo italiano nella Seconda guerra ...
    Leggi
  • Volante Rossa
    Storia di classe

    Paolo Finardi, combattente della Volante Rossa

    Di Redazione
    15/07/2020
    Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Massimo Recchioni, nel sesto anniversario della morte di Paolo Finardi, partigiano e militante della Volante rossa. La politica ...
    Leggi
  • Strage di Reggio Emilia
    Storia di classe

    A sessant’anni dalla strage di Reggio Emilia

    Di Redazione
    07/07/2020
    Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario della strage compiuta a Reggio Emilia il 7 luglio 1960 dalla polizia del governo Tambroni, che lasciò senza vita ...
    Leggi
1 2

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.