Tag: sfruttamento
-
Sblocco dei licenziamenti e liberalizzazione del subappalto: un attacco frontale alla dignità e alla sicurezza dei lavoratori
Nel decreto legge Sostegni-bis è stato stabilito che il blocco dei licenziamenti non andrà oltre il 30 giugno per le grandi aziende e fine ... -
La deresponsabilizzazione dei padroni miete vittime: dalla morte di Luana D’Orazio ai primi dati del 2021 sulla sicurezza sul lavoro
Nella settimana in cui si celebravano sia la Giornata Internazionale dei Lavoratori che la Giornata mondiale della salute e della sicurezza, la classe lavoratrice ... -
Primo Maggio, la Giornata internazionale dei Lavoratori e l’attacco alla politica dei padroni
In una data come quella odierna è sicuramente utile sviluppare delle considerazioni sulla situazione attuale per fissare punti centrali nel contesto della lotta di ... -
Mondo Convenienza, il prezzo imbattibile dello sfruttamento
È di recente esplosa sui mass media nazionali la questione Mondo Convenienza: il gigante italiano dell’arredamento low cost è infatti finito nel mirino della ... -
Unire le lotte, il 26 marzo riders e logistica hanno incrociato le braccia
Non si placa la protesta dei lavoratori nei confronti dei colossi dell’e-commerce: dopo lo sciopero del 22 marzo, che ha coinvolto corrieri e personale ... -
Dopo lo sciopero, Almaviva costretta a scendere a patti
Il 15 marzo scorso si è concluso con una parziale ma importante vittoria uno sciopero durato una settimana di 72 dipendenti che nonostante lo ... -
Yoox, un “accordicchio” per limitare ulteriori sviluppi
È stata siglata nei giorni scorsi l’intesa fra CGIL, CISL, UIL e dirigenza aziendale di Yoox, multinazionale italiana attiva nel settore delle vendite online ... -
Tekneko di Bracciano: un appalto sulla pelle dei lavoratori
Da vari decenni la borghesia italiana, come in molti altri paesi europei e non solo, ha portato avanti con forza la retorica secondo la ... -
L’inefficienza dei trasporti in Calabria tra necessità di centralizzazione e spezzatino servito ai privati
Lo scorso anno gli utenti del servizio ferroviario calabrese hanno “festeggiato” l’aumento, tramite Frecciarossa, di tratte e di collegamenti diretti con Milano e Torino, ... -
Calabria, le aziende sanitarie e lo smacco agli “eroi” del Covid: nessuna indennità per gli autisti del 118
Gli effetti della disgregazione del Sistema Sanitario Nazionale e, in questo caso, del piano di rientro applicato alle regioni con meno capacità finanziaria (a ...