Capitale/lavoro
-
Primo Maggio, la Giornata internazionale dei Lavoratori e l’attacco alla politica dei padroni
In una data come quella odierna è sicuramente utile sviluppare delle considerazioni sulla situazione attuale per fissare punti centrali nel contesto della lotta di ... -
La logica eleatica della nuova scuola o il paradosso dei problemi spacciati per soluzioni
1. La voce del padrone Il 24 marzo 2021 la rete Eurydice, di cui è parte integrante l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca ... -
Draghi e il grande reset del capitalismo
In una recente intervista Draghi si è definito un “socialista liberale”. A parte il fatto che non si capisce bene cosa sia un “socialista ... -
Stimoli anticrisi: le differenze fra USA ed Eurozona
La crisi del Covid-19 sta funzionando come un reset dell’intero sistema capitalistico mondiale. La crisi, che è la maggiore dal ’29, sta dando la ... -
Brunetta, i sindacati e il nuovo accordo per la Pubblica Amministrazione tra aziendalizzazione del servizio pubblico e colpevolizzazione del singolo
Un governo nato sotto la tediosa e sgradevole retorica della “competenza” non poteva non porre tra i primi punti all’ordine del giorno l’ennesimo appello ... -
Dopo lo sciopero, Almaviva costretta a scendere a patti
Il 15 marzo scorso si è concluso con una parziale ma importante vittoria uno sciopero durato una settimana di 72 dipendenti che nonostante lo ... -
L’inefficienza dei trasporti in Calabria tra necessità di centralizzazione e spezzatino servito ai privati
Lo scorso anno gli utenti del servizio ferroviario calabrese hanno “festeggiato” l’aumento, tramite Frecciarossa, di tratte e di collegamenti diretti con Milano e Torino, ... -
Alphabet Workers Union: da “Don’t Be Evil” a “Reclaim your Power!”
A poco più di due anni dai Google Walkouts, la forma di protesta organizzata da 20.000 dipendenti Google in risposta alla buonuscita da 90 ... -
Calabria, le aziende sanitarie e lo smacco agli “eroi” del Covid: nessuna indennità per gli autisti del 118
Gli effetti della disgregazione del Sistema Sanitario Nazionale e, in questo caso, del piano di rientro applicato alle regioni con meno capacità finanziaria (a ... -
Luca Zaia e la malagestione della pandemia in Veneto
In quest’articolo analizzeremo il cosiddetto modello veneto della gestione dell’emergenza covid-19. Modello che, se è stato dipinto dai giornali come punto di riferimento nella ...