Rassegna operaia
-
Intervista a Massimo Betti di SGB: Il sindacalismo conflittuale e il Fronte unico di Classe
Dove va il sindacalismo conflittuale di base? Intervista a Massimo Betti in occasione del secondo congresso nazionale di SGB. Nei giorni del 19 e ... -
Chef Express: il maquillage nasconde la macelleria sociale
Tutti conoscono il bar Chef Express di Roma Termini. Il più grande della stazione e uno dei più grandi di questa catena di bar ... -
Nuove forme di sfruttamento e nuove forme di lotta. Ritorcere la gogna mediatica contro i padroni
Da qualche mese il panorama giovanile delle lotte contro lo sfruttamento del lavoro si è arricchito di un nuovo, originale, metodo. Il 21 Luglio, ... -
La raccolta rifiuti in Calabria: disagio per i cittadini, clientelismo e sfruttamento degli operatori ecologici
La gestione della raccolta rifiuti nella Regione Calabria è emblematica del disagio a carico di lavoratori (gli operatori ecologici) e popolazione locale creato da ... -
La delocalizzazione della Betafence: pericolo per i lavoratori dell’azienda e dell’indotto di Tortoreto
La Betafence è una multinazionale che in Italia ha sede a Tortoreto (TE) e si occupa di produrre principalmente recinzioni e sistemi di sicurezza. ... -
Contro la violenza padronale, la lotta dei “carrelli selvaggi”
Carrefour è attualmente il quarto più grande gruppo di vendita al dettaglio nel mondo, nonché il secondo in Europa, a livello di reddito, grazie ... -
Dalla logistica al contrattacco di classe: intervista a un delegato SI Cobas
Il settore della logistica è investito di un ruolo di sempre maggior rilievo nel sistema economico nel quale viviamo. Oltre all’esperienza degli ultimi anni ... -
Comunicato conclusivo della prima assemblea nazionale dei lavoratori combattivi
Riportiamo di seguito il comunicato conclusivo della prima assemblea nazionale dei lavoratori combattivi svoltasi lo scorso 12 luglio a Bologna che ha visto la ... -
FIAC: dopo la lotta l’accordo, ma è solo una tregua
«Anche io pensavo che sarebbe andato tutto bene fino a quel fatidico giorno», è stato il commento di una vittima. Ecco, potrebbe sembrare l’inizio ... -
Vertenza Treofan: è necessario un fronte unico politico e sindacale
Abbiamo parlato con Francesco, operaio della Treofan di Terni, una fabbrica in lotta per la salvaguardia di 150 posti di lavoro. _____________________________________________ Innanzitutto vorremmo ...