L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI
Storia di classe
Home›Terza pagina›Storia di classe›Fidel Castro annuncia il carattere socialista della Rivoluzione. 16 aprile 1961

Fidel Castro annuncia il carattere socialista della Rivoluzione. 16 aprile 1961

Di Redazione
16/04/2020
1694
0
Condividi:

I passi seguenti sono tratti da un discorso di Fidel Castro, tenuto al cimitero Cristóbal Colón dell’Avana il 16 aprile del 1961, in commemorazione delle vittime dei bombardamenti aerei statunitensi avvenuti in più punti dell’isola il giorno precedente. Di fronte all’attacco che anticipava la poi fallita invasione alla baia dei Porci, Castro annunciò solennemente il carattere socialista della Rivoluzione cubana. Tramite un parallelo con l’attacco a Pearl Harbor avvenuto vent’anni prima, il discorso evidenzia la differenza tra uno scontro fra potenze imperialistiche, e quello tra due sistemi agli antipodi: capitalismo e socialismo, fra chi sfrutta i popoli e chi lotta per liberarli.

Se l’attacco a Pearl Harbor è stato un attacco condannabile per il modo in cui si verificò, violando inaspettatamente le più elementari norme e tradizioni delle relazioni fra popoli, la lotta che ci coinvolge in questa occasione è la lotta tra un governo imperialista e un governo rivoluzionario, è la lotta tra un imperialismo guerrafondaio e aggressivo e una rivoluzione sociale che distrugge, precisamente, tutte le forme di sfruttamento, non solo lo sfruttamento di un popolo da parte di un altro, ma anche lo sfruttamento di una parte del popolo perpetrato da un’altra parte del popolo.

Noi siamo differenti dagli Stati Uniti in quanto gli Stati Uniti sono un paese che sfrutta altri popoli, in quanto gli Stati Uniti sono un paese che si è impadronito della gran parte delle risorse naturali del mondo, e che fa lavorare a beneficio della propria casta di milionari decine e decine di milioni di lavoratori in tutto il mondo. Al contrario, noi non siamo un paese che sfrutta gli altri popoli; noi non siamo un paese che si è impadronito o che sta lottando per impadronirsi delle risorse naturali degli altri popoli; noi non siamo un paese che sta cercando di far lavorare i lavoratori di altri popoli a nostro vantaggio.

Noi siamo l’esatto opposto: un paese che sta combattendo affinché i suoi lavoratori non debbano lavorare per la casta dei milionari nordamericani (applausi); noi siamo un paese che sta lottando per riscattare le nostre risorse naturali, e abbiamo riscattato le nostre risorse naturali dalle mani della casta milionaria nordamericana.

Noi non siamo un paese dove a causa del proprio sistema la maggioranza della popolazione, la maggioranza di lavoratori, delle masse del paese costituita dai lavoratori e dai contadini, lavora per una minoranza sfruttatrice e privilegiata di milionari; noi non costituiamo un paese dove a causa del proprio sistema le grandi masse di popolazione sono discriminate ed escluse, come lo sono le masse della popolazione nera negli Stati Uniti; noi non costituiamo un paese dove a causa del proprio sistema una parte minoritaria della popolazione vive da parassita, a spese del lavoro e del sudore della maggioranza del popolo. […]

Per questa ragione, il conflitto tra il Giappone e gli Stati Uniti era un conflitto tra sistemi simili; la lotta tra Stati Uniti e Cuba è una lotta fra principi diversi, cioè è un conflitto tra coloro che son privi di qualsiasi principio umano e quelli che hanno sollevato la difesa dei principi umani.

Questo è ciò che non possono perdonarci, che siamo sotto il loro naso e che abbiamo fatto una rivoluzione socialista proprio sotto il naso degli Stati Uniti! […]

E questa rivoluzione socialista la difendiamo con questi fucili! (Applausi); E questa rivoluzione socialista la difendiamo con il coraggio con cui la nostra batteria antiaerea ieri ha crivellato di proiettili gli aerei aggressori! E questa Rivoluzione, questa Rivoluzione, questa Rivoluzione non la difendiamo con mercenari; questa Rivoluzione la difendiamo con gli uomini e le donne del popolo.

 

Tag1961CubaFidel Castrorivoluzionesocialista
Articolo precedente

Acciai Speciali Terni: tutelare la salute, ripartire ...

Articolo successivo

Verso la riapertura in Lombardia. I problemi ...

7
Condiviso
  • 7
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione

Articoli correlati Altri articoli dell'autore

  • Marcello Mastroianni
    Film e TV

    Cinema Ritrovato. Allonsanfàn, di Paolo e Vittorio Taviani, 1974

    19/05/2020
    Di Alessandro Barile
  • Venezuelano
    Notizie dal mondo

    S’infrange il “sogno americano” dei migranti venezuelani

    19/04/2020
    Di Geraldina Colotti
  • Notizie dal mondo

    Cuba vs Stati Uniti: il confronto impietoso sul diritto alla salute

    06/04/2020
    Di Redazione
  • italexit
    Classe e partito

    LA COLLOCAZIONE DELL’USCITA DALL’UE NELLA STRATEGIA PER IL SOCIALISMO

    08/08/2020
    Di Domenico Moro
  • 8° Congresso del Partito Comunista di Cuba
    Vita politica internazionale

    Vita politica internazionale – terzo numero

    25/04/2021
    Di Redazione
  • Honoré de Balzac
    Terza pagina

    Lucien de Rubempré e l’infanzia della rivoluzione

    19/06/2020
    Di Alessandro Barile

Ti potrebbe interessare

  • Il muro di gomma
    Film e TV

    Cinema ritrovato: Il muro di gomma, di Marco Risi, 1991

  • Vita politica internazionale

    VITA POLITICA INTERNAZIONALE – DICIANNOVESIMO NUMERO

  • Ministro_Brunetta
    Capitale/lavoro

    Brunetta, i sindacati e il nuovo accordo per la Pubblica Amministrazione tra aziendalizzazione del servizio pubblico e colpevolizzazione del singolo

Leggi anche…

Lavoratore_pavimentazione_stradale

Sblocco dei licenziamenti e liberalizzazione del subappalto: un attacco frontale alla dignità e alla sicurezza dei lavoratori

04/06/2021 | By Domenico Cortese
Mario Draghi

Draghi e il grande reset del capitalismo

06/04/2021 | By Domenico Moro
Ministro_Brunetta

Brunetta, i sindacati e il nuovo accordo per la Pubblica Amministrazione tra aziendalizzazione del servizio pubblico e colpevolizzazione del singolo

25/03/2021 | By Redazione
conflitto di classe

Il ruolo dello Stato nel conflitto di classe

29/10/2020 | By Redazione

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

Archivio

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.
Questo sito web utilizza cookie per migliorare l'esperienza dei visitatori. Se non sei d'accordo, puoi scegliere di rifiutare l'utilizzo dei cookie.ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazoine. Alcuni di questi cookie sono necessari per il le funzionalità di base dei sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci consentono di analizzare e comprendere come utilizzi il nostro sito. Questi cookie verranno salvati nel tuo browser solo se acconsenti. Puoi rifiutare l'utilizzo dei cookie. In questo caso, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende soltanto cookie che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Tramite questi cookie non vengono salvati dati personali.
Non-necessary
Tutti i cookie che non sono strettamente necessari per il funzionamento del sito e sono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali attraverso analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti come non necessari. Il consenso dell'utente è obbligatorio affinché questi cookie possano essere utilizzati sul sito web.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA