L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI
Notizie dal mondo
Home›Notizie dal mondo›Premio Nobel per la Pace alla Brigata Medica Internazionale di Cuba. L’Appello della Federazione Sindacale Mondiale (FSM-WFTU)

Premio Nobel per la Pace alla Brigata Medica Internazionale di Cuba. L’Appello della Federazione Sindacale Mondiale (FSM-WFTU)

Di Redazione
07/09/2020
2009
0
Condividi:
Brigata Medica “Henry Reeve”

WFTULa Federazione Sindacale Mondiale, che rappresenta 105 milioni di lavoratori in 130 paesi, chiede che il Premio Nobel per la Pace 2021 sia assegnato alla Brigata Medica “Henry Reeve” di Cuba per la sua attività internazionalista. Oltre ai 28.000 operatori sanitari cubani impegnati in 58 paesi che forniscono preziosa assistenza sanitaria a 3.5 milioni di persone, 3.772 medici, infermieri e personale sanitario di 45 brigate mediche Henry Reeve sono stati finora impegnati in 38 paesi diversi nella lotta contro la pandemia COVID-19, dando un contributo importante a salvare migliaia di vite e curando più di 250.000 persone infettate dal virus. Si tratta di uno degli esempi più alti di solidarietà incarnati dalla rivoluzione socialista cubana che continua a far luce sui popoli del mondo nel mentre l’avidità e la competizione tra i capitalisti provocano la perdita di innumerevoli vite. Ovunque si trovino in gravi disastri come terremoti, uragani, epidemie, inondazioni o conflitti e guerre imperialiste, Cuba socialista tende loro una mano con la sua fraternità, internazionalismo e attitudine antimperialista, nonostante continui a subire il criminale bloqueo.

Nel condividere la richiesta, riproduciamo e diffondiamo di seguito in italiano la lettera aperta ai sindacati conflittuali affiliati e a tutti i lavoratori con cui il segretariato della FSM-WFTU chiama ad una campagna internazionale di supporto.

Lettera aperta del Segretariato della Federazione Sindacale Mondiale agli affiliati, amici e tutti/e i/le lavoratori/trici

“Il nostro paese non sgancia bombe su altri popoli, né invia migliaia di aerei a bombardare città. Il nostro paese non possiede armi nucleari, chimiche o biologiche. Le decine di migliaia di scienziati e medici del nostro paese sono stati educati all’idea di salvare vite umane”.

Fidel Castro

Cari compagni e compagne, fratelli e sorelle della classe operaia mondiale:

La Federazione Sindacale Mondiale saluta i suoi affiliati, amici e lavoratori semplici di tutto il mondo che lottano quotidianamente per la loro sopravvivenza, la difesa dei loro diritti lavorativi, per una vita umana in mezzo a condizioni pandemiche senza precedenti.

I lavoratori dei paesi capitalisti, dallo scoppio della pandemia, non solo hanno contato i loro morti, ma hanno anche visto nel modo più palese la disumanità dei governi borghesi, i quali apertamente e senza dubitare non hanno preso misure efficaci per la protezione del popolo, in modo che il grande capitale, i padroni, guadagnassero ancora di più. Gli innumerevoli morti negli USA, Brasile, Italia e Colombia, così come in altri paesi, testimoniano i crimini dei loro governi contro i loro stessi popoli.

Tuttavia, nonostante il dolore e la tristezza, noi lavoratori abbiamo visto con orgoglio la solidarietà e lo spirito altruista degli eroi della classe operaia, del personale medico che quotidianamente conduce la battaglia contro la pandemia in tutto il pianeta.

In questo senso, consideriamo come massima espressione di umanità e solidarietà internazionalista il contributo dato con abnegazione dalle Brigate mediche cubane che da 60 anni forniscono servizi in quasi tutto il mondo con un lavoro altruista, solidale e umanitario; in particolare il Contingente Henry Reeve, fondato da Fidel, con lo scopo di salvare vite in tempi di disastri, epidemie, pandemie e altri eventi che richiedono l’assistenza medica e paramedica cubana.

Per questo motivo, riteniamo molto importante che le organizzazioni affiliate alla FSM-WFTU, ogni sindacato militante, chiedano che il Premio Nobel per la Pace 2021 sia assegnato al Contingente Internazionale Sanitario “Henry Reeve” di Cuba! In questo modo, il premio verrà assegnato a un collettivo che veramente contribuisce e lavora per il bene dell’umanità e non per gli obiettivi degli imperialisti. Allo stesso tempo, si darà una risposta mondiale a coloro che non possono accettare che un paese piccolo e bloccato nel mirino dell’imperialismo internazionale, possa offrire un così grande servizio all’umanità.

Pertanto, chiediamo a ogni sindacato di inviare risoluzioni, comunicati e dichiarazioni di solidarietà, nelle quali chiedere che il Premio Nobel per la Pace 2021 sia assegnato alle Brigate mediche cubane, tramite la e-mail: info@wftucentral.org

Tutti i documenti saranno pubblicati sul sito web della FSM-WFTU.

Viva la solidarietà internazionalista!

Tagcovid-19CubainternazionalismosalutesanitàsindacatoSolidarietà
Articolo precedente

Smart working: a chi conviene davvero?

Articolo successivo

Focolaio Polignano: la differenza tra rischio zero ...

86
Condiviso
  • 86
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione

Articoli correlati Altri articoli dell'autore

  • Storia di classe

    Fidel Castro annuncia il carattere socialista della Rivoluzione. 16 aprile 1961

    16/04/2020
    Di Redazione
  • Comunisti e Unione Europea
    Classe e partito

    La lotta all’UE nella strategia dei comunisti

    10/10/2020
    Di Redazione
  • Politica

    Altro che italiani indisciplinati: il 55,7% lavora ogni giorno, meno dello 0,5% sanzionato

    15/04/2020
    Di Redazione
  • Vita politica internazionale

    VITA POLITICA INTERNAZIONALE – SEDICESIMO NUMERO

    21/11/2021
    Di Redazione
  • Lavoratore stagionale
    Rassegna operaia

    Lavoratori stagionali: gli eterni discriminati. Bonus in ritardo e zero certezze contrattuali (1/2)

    02/06/2020
    Di Redazione
  • Rassegna operaia

    Cronache da Mirafiori e strategie del gruppo FCA in Italia

    09/04/2020
    Di Redazione

Ti potrebbe interessare

  • Minatori Lugansk
    Notizie dal mondo

    Donbass: scioperano gli operai di alcune miniere della LNR

  • Politica

    Chi governerà la crisi sociale? 2/2

  • Test d'ingresso a Medicina: proteste in tutta Italia contro il numero chiuso - Sapienza
    Capitale/lavoro

    Test d’ingresso a Medicina: proteste in tutta Italia contro il numero chiuso

Leggi anche…

Scuola_in_vendita

La logica eleatica della nuova scuola o il paradosso dei problemi spacciati per soluzioni

16/04/2021 | By Redazione
Test d'ingresso a Medicina: proteste in tutta Italia contro il numero chiuso - Sapienza

Test d’ingresso a Medicina: proteste in tutta Italia contro il numero chiuso

04/09/2020 | By Redazione
Insegnanti

La scuola e i bisogni dell’economia: i limiti dell’istruzione piegata alle imprese (2/2)

25/05/2020 | By Redazione
Aula scolastica

La scuola e i bisogni dell’economia: i limiti dell’istruzione piegata alle imprese (1/2)

22/05/2020 | By Redazione

seguici:

  Facebook  Twitter

Archivio

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.
Questo sito web utilizza cookie per migliorare l'esperienza dei visitatori. Se non sei d'accordo, puoi scegliere di rifiutare l'utilizzo dei cookie.ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazoine. Alcuni di questi cookie sono necessari per il le funzionalità di base dei sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci consentono di analizzare e comprendere come utilizzi il nostro sito. Questi cookie verranno salvati nel tuo browser solo se acconsenti. Puoi rifiutare l'utilizzo dei cookie. In questo caso, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende soltanto cookie che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Tramite questi cookie non vengono salvati dati personali.
Non-necessary
Tutti i cookie che non sono strettamente necessari per il funzionamento del sito e sono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali attraverso analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti come non necessari. Il consenso dell\'utente è obbligatorio affinché questi cookie possano essere utilizzati sul sito web.
ACCETTA E SALVA