L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • Vita politica internazionale – Quarantesimo numero

  • Il Trattato di Kensington: intesa anglo-tedesca contro la classe operaia

  • L’egemonia proletaria nella lotta antimperialista

  • L’estrema destra: i vermi di un sistema marcio

  • Aspetti della lotta all’interno del movimento contro la guerra imperialista e in solidarietà con il popolo palestinese

  • La solitudine cronica nel capitalismo: siamo soli tutti insieme

  • Che cosa direbbe Marx delle criptovalute?

  • Accordo commerciale tra USA e UE: vittoria e sconfitta per chi?

  • Lo sfruttamento nel mondo dell’informatica: intervista a un lavoratore

  • A 80 anni da Hiroshima e Nagasaki: una riflessione sul rischio atomico

Notizie dal mondoTerza pagina
Home›Notizie dal mondo›I comunisti greci sui fatti di AEK Atene-Dinamo Zagabria: «I fascisti non hanno nulla a che fare con i tifosi»

I comunisti greci sui fatti di AEK Atene-Dinamo Zagabria: «I fascisti non hanno nulla a che fare con i tifosi»

Di Lorenzo Vagni
10/08/2023
2568
0
Condividi:

Nella serata di martedì 8 agosto a Nea Filadelfia, un sobborgo alle porte di Atene, un giovane tifoso greco ha perso la vita prima dell’inizio di una partita di calcio. Era infatti previsto per martedì un incontro tra l’AEK Atene, squadra campione di Grecia, e la Dinamo Zagabria, campioni di Croazia, valido per il terzo turno preliminare della UEFA Champions League.

Prima della partita un gruppo armato di tifosi croati di matrice di estrema destra, i Bad Blue Boys, ha organizzato un’aggressione ai danni dei tifosi greci. Negli scontri ha perso la vita a seguito di una coltellata Michalis Katsouris, un tifoso greco di 29 anni. A causa di questi fatti la partita è stata rinviata ad un’altra data. A seguito dell’omicidio, gli assassini hanno ricevuto espressioni di sostegno da diverse formazioni di ispirazione neofascista provenienti da vari paesi europei.

Sui fatti, che hanno provocato un forte sentimento di sgomento in Grecia, si è espresso subito dopo la morte del giovane il Comitato Centrale del Partito Comunista di Grecia (KKE):

«L’uccisione di un giovane tifoso dell’AEK Atene dopo l’aggressione di ieri [di martedì – N.d.R.] sera a Nea Filadelfia da parte di gruppi organizzati di ultras fascisti provenienti dalla Croazia – che operavano sotto le spoglie di tifosi – e che, come dimostrano le prove, erano in collaborazione con ultras greci, non fa che provocare rabbia nelle persone, in tutti i tifosi.

Il governo ha enormi responsabilità per questi eventi. È responsabile del fatto che gli ultras croati organizzati si muovessero in strada, fossero armati e arrivassero indisturbati allo stadio dell’AEK, anche in condizioni in cui era vietato il movimento delle tifoserie organizzate.

Il governo ritiene “ragionevole” vietare le riunioni dei lavoratori, che presumibilmente “interrompono la vita economica e sociale”, ma lascia che ultras fascisti armati uccidano e distruggano indisturbati!

La cosa minima e scontata da fare ora, per evitare il peggio, è il rinvio della partita odierna [di martedì – N.d.R.] e la severa punizione dei colpevoli.

Il KKE esprime le sue più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici del giovane tifoso dell’AEK.»

Striscione affisso dalla KNE: «Alkis, Michalis, domani tu: I nazisti uccidono con la tolleranza dello Stato»

Striscione affisso dalla KNE: «Alkis, Michalis, domani tu: i nazisti uccidono con la tolleranza dello Stato»

Anche la Gioventù Comunista di Grecia (KNE), che nella giornata di ieri ha voluto ricordare il ventinovenne deponendo dei fiori nel luogo della sua morte, si è espressa tramite un comunicato sull’accaduto.

«Una delegazione del Consiglio Centrale della KNE e dell’Organizzazione della Regione Attica della KNE ha deposto questa mattina [mercoledì – N.d.R.] dei fiori sul luogo dell’omicidio del ventinovenne Michalis Katsouris, presso lo stadio AEK di Nea Filadelfia, esprimendo il proprio profondo cordoglio e dolore per l’ingiusta perdita di un giovane, nonché la condanna di questo efferato omicidio, frutto di un attacco organizzato da parte di fascisti neonazisti provenienti dalla Croazia, che hanno agito sotto le sembianze di tifosi, in collaborazione con ultras greci e con la tolleranza dello Stato.

Le responsabilità del governo di Nuova Democrazia e dell’apparato statale nel suo complesso sono enormi.

È lo Stato attuale, ostile, che è in grado di inviare la polizia antisommossa a picchiare i giovani arrabbiati e che manifestano per i loro diritti fondamentali, che è in grado di inviare le forze di polizia a garantire le aste delle prime case, ma che lascia che i fascisti uccidano indisturbati, attraversando tutto il Paese, con i servizi statali che conoscono il loro percorso e le loro intenzioni, senza prendere alcuna misura!

È un dato di fatto che il puro amore della stragrande maggioranza dei tifosi per lo sport e per le loro squadre non ha nulla a che vedere con le “squadracce d’assalto” fasciste legate a interessi economici.

La gente e le giovani generazioni possono trarre le loro conclusioni e condannare nel complesso la politica che prepara il terreno e tollera questi fenomeni abominevoli.»

TagCalciofascismogreciasportultras
Articolo precedente

“Questo mondo non mi renderà cattivo”: riflessioni ...

Articolo successivo

La “violenza silenziosa” sui lavoratori in lotta

11
Condiviso
  • 11
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Lorenzo Vagni

Lorenzo Vagni, classe 1993, laureato in Ingegneria Elettronica. Militante comunista dal 2015 nel FGC e dalla sua fondazione nel FC, ha ricoperto per anni incarichi di rappresentanza degli studenti all'Università di Roma "La Sapienza". È autore di diversi articoli per il giornale della gioventù comunista, Senza Tregua. Collabora con L'Ordine Nuovo su argomenti di politica e attualità.

Articoli correlati Altri articoli dell'autore

  • Vita Politica Internazionale - Trentatreesimo numero
    Vita politica internazionale

    Vita politica internazionale – Trentatreesimo numero

    11/05/2025
    Di Redazione
  • Foiba_di_Pisino_in_Istria-Pazin_Fojba-Schlucht
    Notizie dal mondo

    Contro le menzogne della verità ufficiale, intervista a Claudia Cernigoi

    01/03/2021
    Di Redazione
  • 21 Congresso del Partito Comunista di Grecia
    Vita politica internazionale

    Vita politica internazionale – Ottavo numero

    04/07/2021
    Di Redazione
  • Volonté il terrorista
    Film e TV

    Cinema ritrovato. Il terrorista, di Gianfranco De Bosio, 1963

    11/05/2020
    Di Alessandro Barile
  • Sciopero 26 novembre Grecia
    Rassegna operaia

    I lavoratori e le lavoratrici combattivi esprimono ai lavoratori greci la loro solidarietà per lo sciopero del 26 novembre

    26/11/2020
    Di Redazione
  • Notizie dal mondo

    Le elezioni nell’occupata “Cipro Nord” rafforzano i piani turchi nella competizione nel Mediterraneo orientale

    02/11/2020
    Di Redazione

Ti potrebbe interessare

  • Vita politica internazionale

    Vita politica internazionale – Tredicesimo numero

  • America First, i lavoratori per ultimi - L’impatto economico di sei mesi di Trump
    VPI - Articoli

    America First, i lavoratori per ultimi – L’impatto economico di sei mesi di Trump

  • Maschera
    Rassegna operaia

    I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO AI TEMPI DELLA CRISI SANITARIA

Leggi anche…

coronavirus

Un contributo scientifico per analizzare le misure di contrasto della pandemia

13/04/2020 | By Redazione

Lo sviluppo capitalistico e la diffusione delle epidemie

06/04/2020 | By David Tranquilli

NAZIONALIZZAZIONI, GOLDEN POWER E AIUTI DI STATO: LA PARTECIPAZIONE DELLO STATO ALLA COMPETIZIONE INTERCAPITALISTICA

27/04/2020 | By Domenico Moro
Calabria - SSUEM 118 - Nessuna indennità per gli autisti.

Calabria, le aziende sanitarie e lo smacco agli “eroi” del Covid: nessuna indennità per gli autisti del 118

03/02/2021 | By Redazione

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.