Politica
-
COVID-19 tra movida, turismo e interessi economici
Per quanto non sia più il centro della pandemia e vi siano paesi (come gli Stati Uniti o il Brasile) dove il contagio rimane ... -
Bologna, 2 agosto 1980 – la verità negata
Il 2 agosto 2020 ricorre il quarantennale della strage di Bologna. Quest’anno il consueto corteo, a causa delle misure di distanziamento anti-Covid, verrà trasformato ... -
Autostrade e profitto: una tragedia annunciata
L’indiscrezione delle ultime ore, poi confermata dal ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli, della concessione del nuovo viadotto sul fiume Polcevera ad Autostrade per ... -
La difesa dell’indifendibile. Il caso del monumento a Indro Montanelli
Il movimento di protesta scoppiato con l’uccisione di George Floyd e promosso da Black lives matter non si è limitato a denunciare le violenze ... -
George Floyd, quando la violenza della polizia è oppressione di classe
È diventato ormai virale il video della morte di George Floyd, afroamericano fermato il 25 maggio dalla polizia di Minneapolis e bloccato a terra ... -
Il business delle armi non va in quarantena
È abbastanza noto l’articolo 11 della Costituzione italiana, per cui «l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e ... -
Proposta di legge PD: lavorare meno con salari da fame
Il peso della crisi conseguente alla pandemia da Covid19, come prevedibile, si abbatte inesorabilmente sul mondo del lavoro: lo spettro della disoccupazione, già ampiamente ... -
Verso il fronte unico. Iniziative e lotte di questi giorni
Tra l’8 e il 9 maggio si svolgono alcune importanti iniziative nella direzione della costruzione del fronte unico di lotta, a partire dalle realtà ... -
Pensare la fase 2 delle lotte: incostituzionalità e contraddizioni giuridiche delle norme anti-covid
L’attività dell’Ordine Nuovo è iniziata nel pieno della pandemia, in un contesto di riduzione dell’attività politica tradizionale e in preparazione di una fase di ... -
F35? Parliamone
Quello del velivolo F35 è soltanto l’ultimo capitolo di una storia che comincia subito dopo la seconda guerra mondiale. Fin da allora il nostro ...