Politica
-
Foto di Mussolini al MISE, un sintomo della normalizzazione del Ventennio e i conti mai fatti col fascismo
Negli scorsi giorni ha campeggiato sugli organi di stampa la vicenda legata alla foto di Benito Mussolini presente al ministero dello Sviluppo Economico o ... -
Per una critica marxista della scienza
Per una critica di classe alla pandemia In questo articolo si vuole esporre un punto di vista marxista sulla scienza in un periodo storico ... -
Guerra e propaganda, tre tesi fallaci a sostegno dell’invio di armi in Ucraina
La strategia dominante della classe capitalistica europea nell’affrontare la crisi ucraina è coincisa in questi mesi col cercare di nascondere in tutti i modi ... -
La strategia reazionaria di Marco Rizzo – il chiaroscuro in cui nascono i mostri
Il piano inclinato sul quale scivolano posizioni politiche e gestione interna del Partito Comunista di Marco Rizzo ha raggiunto un punto di degenerazione tale ... -
La guerra economica dell’Occidente tra default del debito russo e contrasto allo Yuan digitale
Non è solo la guerra con mezzi militari a proseguire, attraverso l’Ucraina, tra l’Occidente e la Russia. A proseguire è anche la non meno ... -
Guerra, inflazione e conferma della “stagnazione secolare”
Nel 2013 Laurence H. Summers, uno dei più importanti economisti statunitensi e già ministro del Tesoro di Clinton, definì la fase economica contemporanea come ... -
Giornalisti con la baionetta: la propaganda di guerra e i legami fra gruppi editoriali e i monopoli
In questo articolo vogliamo provare a ragionare sulle motivazioni che si celano dietro il dibattito portato avanti nel nostro paese sul conflitto tra Ucraina ... -
Forniture militari italiane fra dubbi di legittimità e business delle armi
Il 28 febbraio il Consiglio dei Ministri ha adottato il decreto legge, già passato al vaglio delle Camere, che autorizza la cessione di mezzi ... -
L’integrazione continentale dell’industria bellica e l’imperialismo europeo
La crisi è sempre una spinta a centralizzare i capitali, cioè a unire capitali diversi sotto una medesima direzione, attraverso processi di fusione e ... -
Riforma UE: scontro tra capitali nazionali e ripresa degli avanzi primari
A seguito della pandemia sono state sospese le regole europee del Patto di stabilità e crescita che impongono il limite superiore del deficit al ...