Terza pagina
-
A 80 anni da Hiroshima e Nagasaki: una riflessione sul rischio atomico
Il 6 agosto 1945 per la prima volta nella storia veniva sganciata una bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, anche ... -
Trent’anni di una band schierata: intervista a Rastablanco (Radici nel Cemento)
Le Radici nel Cemento sono un gruppo reggae romano fondato nel 1995 e che quest’anno festeggia i 30 anni di musica. Proprio celebrando questo ... -
Il legame tra arte, vita e politica: intervista a Pierpaolo Capovilla
Pierpaolo Capovilla è un cantautore dalla carriera ormai quasi trentennale, noto ai più per essere stato il fondatore degli One Dimensional Man e de ... -
«L’arte può caricarci e farci vincere la nostra battaglia»: intervista a Dutch Nazari
In occasione della sua partecipazione alla festa Avanguardia 2025, l’Ordine Nuovo ha scambiato con il rapper veneto Dutch Nazari qualche commento sul rapporto tra ... -
«La musica come sincera passione per la liberazione della Palestina»: intervista a Tära
Tamara Al Zool, in arte Tära, è un’artista di origine palestinese, nata e cresciuta in Italia dopo che la sua famiglia fu costretta ad ... -
“L’attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili
Emiliano Gentili è un insegnante, musicista e appassionato di politica, e ha presentato il suo ultimo libro, “L’attacco degli imprenditori. Indicazioni per chi lotta ... -
Il volto più crudo del capitalismo: riflessioni su “San Damiano”
Chi vive a Roma sa che la stazione Termini, oltre a essere il maggiore scalo ferroviario italiano, è spesso descritta come un luogo abbandonato ... -
L’“orrore” dello sfruttamento dei lavoratori: 1485 kHz (Se otto ore)
Il nostro signor padrone dalle belle brache è buono come lo è il buon pane, stando in cima all’argine dice: «Fate andare quelle mani ... -
Sulla risoluzione anticomunista dell’Europarlamento. Una confutazione dei miti storici della propaganda borghese
INDICE Introduzione Il “genocidio” ucraino Il patto Molotov-Ribbentrop Il ruolo dell’URSS nella vittoria sul fascismo I fatti di Katyn e l’Armata Rossa durante la ... -
“No Other Land”: una testimonianza dei crimini israeliani nella Cisgiordania occupata
Nei mesi che hanno succeduto i fatti del 7 ottobre 2023 a Gaza, in tutto il mondo è aumentata la consapevolezza dei crimini commessi ...