Tag: donne
-
Vita politica internazionale – Ventinovesimo numero
Questo nuovo numero della nostra rassegna realizzata in collaborazione col Centro di Cultura e Documentazione Popolare (resistenze.org) affronta i temi di attualità come il ... -
Vita politica internazionale – Ventottesimo numero
Questo nuovo numero della nostra rassegna realizzata in collaborazione col Centro di Cultura e Documentazione Popolare (resistenze.org) torna a puntare uno sguardo sulla grave ... -
La violenza contro le donne nella nostra società: alcune riflessioni di classe
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: una giornata simbolica importante che dovrebbe servire a rinnovare lo ... -
Vita politica internazionale – Ventitreesimo numero
Questo numero della rassegna dedicata al Movimento comunista internazionale si concentra ancora sul conflitto in Ucraina, la lotta contro la guerra imperialista e la ... -
Vita politica internazionale, una nuova rassegna
Con oggi iniziamo la pubblicazione della nuova rassegna “Vita politica internazionale” con la quale vogliamo contribuire alla diffusione di notizie della lotta di classe ... -
La giornata della donna: lotta ed emancipazione al di là dell’8 marzo
Ogni 8 marzo la questione femminile torna sotto i riflettori con un’attenzione mediatica che ipocritamente si spegne allo scadere della mezzanotte. Ma questo non ... -
Una riflessione sulla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
È un fenomeno quello della violenza contro le donne che da sempre tormenta e svilisce ogni epoca. Un fenomeno complesso nelle cui cause è ... -
Le streghe della notte, l’incubo dei nazisti
22 giugno 1941: con il nome di Operazione Barbarossa, inizia l’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Germania nazista di Adolf Hitler. La Luftwaffe si dimostra da subito ... -
L’Interruzione di gravidanza ai tempi del Covid-19
In questi tempi di crisi è ancora più chiaro come un sistema sanitario finanziato a singhiozzo non riesce a reggere una situazione emergenziale. Ma ...