Tag: repressione
-
I morti di Reggio Emilia, la repressione di ieri e la realtà di oggi
Nell’estate del 1960 l’Italia è stata teatro di un aspro scontro politico e sociale, che ha trovato il proprio apice nei fatti di Reggio ... -
Grande solidarietà internazionalista per l’assassinio di Adil
La notizia dell’assassinio di Adil Belakhdim, sindacalista del SI Cobas ucciso mentre presidiava il picchetto di sciopero dei lavoratori al magazzino della Lidl di ... -
La morte di Adil: l’attacco dei padroni e la risposta di classe
La notizia è su tutti i giornali e non ci sarebbe bisogno di ripeterla: il responsabile del SI Cobas di Novara, Adil Belakhdim di ... -
Caduto in un’imboscata Jesús Santrich, rivoluzionario e guerrigliero comunista colombiano
Alla vigilia di una nuova giornata di sciopero generale in Colombia, è stato assassinato in una imboscata il comandante Jesús Santrich, della direzione delle ... -
I “falsi positivi”, ovvero i sistematici omicidi dello Stato borghese in Colombia
Sarebbero non meno di 6402 i civili innocenti abbattuti dall’esercito regolare tra il 2002 e il 2008 in Colombia. Così viene segnalato in una ... -
Genova, approvata l’istituzione di un’anagrafe antifascista, antinazista e anticomunista
Settimana di fuoco per la destra genovese. Il 9 febbraio, infatti, Mario Mascia (Forza Italia) è riuscito a far passare un ordine del giorno ... -
Anticomunismo, autoritarismo e repressione crescono nel mondo capitalista
Prima di passare in rassegna le espressioni recenti di autoritarismo e le forme di repressione borghese, liberticida e anticomunista che si sono susseguite nel ... -
L’eccidio delle Fonderie Riunite, settantuno anni fa la strage di Modena
A Montecitorio, il 31 gennaio 1950, la Camera è riunita: i banchi sono gremiti in ogni ordine di posto, del resto, si sta svolgendo ... -
Un esempio di repressione anticomunista in Russia
L’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre è sempre stata ed è una data importante per i tanti partiti nel mondo che, richiamandosi a quell’esperienza e ai ... -
A sessant’anni dalla strage di Reggio Emilia
Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario della strage compiuta a Reggio Emilia il 7 luglio 1960 dalla polizia del governo Tambroni, che lasciò senza vita ...