Tag: sindacato
-
Braccianti in piazza a Latina: una prima risposta dopo l’ennesima morte sul lavoro
L’ingiustizia e la precarietà generate dalla ricerca del profitto, su cui si basa la nostra società, assumono sostanza in ciò che vivono tanti lavoratori ... -
Italpizza: il volto dello stato e dei padroni nella lotta contro i lavoratori
Nell’ampio spettro delle crisi industriali che si sono susseguite dal 2008 ad oggi, le vicende di Italpizza assumono una connotazione del tutto particolare. Segnano ... -
Intervista a Massimo Betti di SGB: Il sindacalismo conflittuale e il Fronte unico di Classe
Dove va il sindacalismo conflittuale di base? Intervista a Massimo Betti in occasione del secondo congresso nazionale di SGB. Nei giorni del 19 e ... -
Chef Express: il maquillage nasconde la macelleria sociale
Tutti conoscono il bar Chef Express di Roma Termini. Il più grande della stazione e uno dei più grandi di questa catena di bar ... -
Settembre 1920. L’occupazione delle fabbriche e i suoi insegnamenti
«Ogni discussione è inutile», affermò il capo della delegazione padronale, avvocato Rotigliani. «Gli industriali sono contrari alla concessione di qualunque miglioramento. Da quando la ... -
Premio Nobel per la Pace alla Brigata Medica Internazionale di Cuba. L’Appello della Federazione Sindacale Mondiale (FSM-WFTU)
La Federazione Sindacale Mondiale, che rappresenta 105 milioni di lavoratori in 130 paesi, chiede che il Premio Nobel per la Pace 2021 sia assegnato ... -
Il lavoro: i diritti dei lavoratori e l’arbitrio del padrone
Il prossimo 7 settembre si terrà un incontro tra Confindustria e sindacati confederali in cui verrà trattato il tema dei contratti di lavoro. L’argomento ... -
Il “rivoluzionario” Bonomi
Chi sia e che ruolo abbia avuto l’elezione a presidente di Confindustria Carlo Bonomi lo abbiamo scritto in un articolo su questo giornale al ... -
La raccolta rifiuti in Calabria: disagio per i cittadini, clientelismo e sfruttamento degli operatori ecologici
La gestione della raccolta rifiuti nella Regione Calabria è emblematica del disagio a carico di lavoratori (gli operatori ecologici) e popolazione locale creato da ... -
Dopo la fusione FCA-PSA 58.000 posti di lavoro a rischio solo in Italia
Nelle prime ore di martedì 4 agosto il gruppo FCA ha inviato una lettera in inglese ai suoi fornitori (in Italia e all’estero) chiedendo ...