L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • La guerra contro l’Iran: menzogne e pretesti imperialisti

  • Sul criminale vertice NATO dell’Aia

  • Vita politica internazionale – Trentaseiesimo numero

  • Sulle rivolte degli immigrati negli Stati Uniti

  • Dall’Appello per l’Europa al Libro Bianco sul riarmo: la storia non ci perdonerà l’inazione

  • Vertice NATO: fermare la macchina da guerra! Fuori i Paesi Bassi dalla NATO, fuori la NATO dai Paesi Bassi!

  • Medio Oriente: crocevia di progetti imperialisti concorrenti da Est a Ovest

  • Sugli sviluppi riguardanti l’attacco israeliano all’Iran

  • Carattere, percorso e obiettivo del Partito della Sinistra (Die Linke) come parte dello spostamento verso destra

  • Più basi militari e più reattività in collaborazione con la NATO: nuove proposte in nome dello sforzo bellico

Capitale/lavoro

Home›Categoria: "Capitale/lavoro" (Pagina 6)
  • Per noi Romiti rimane solamente un rappresentante del più cinico e parassitario capitalismo, che negli anni ha solo saputo sfruttare la classe lavoratrice, prima spremendo gli operai e poi gettandoli via, come si fa con i limoni. Romiti ha avuto il “merito”, dal punto di vista padronale, di trasformare una situazione che in Italia poteva diventare esplosiva per le difficoltà seguite alla crisi petrolifera in una controtendenza che risolse la crisi con la riduzione di ogni pretesa “dal basso” e l’inizio di una stagione di arretramenti per la classe operaia.
    Capitale/lavoro

    Romiti: il mastino della FIAT

    Di Redazione
    19/08/2020
    È notizia di queste ore la morte di Cesare Romiti, manager industriale di ferro, di fama nazionale. Uomo di spicco della FIAT in cui ...
    Leggi
  • Marcinelle e la tragedia del lavoro in Italia
    Capitale/lavoro

    Marcinelle e la tragedia del lavoro in Italia

    Di Daniela Giannini
    10/08/2020
    Ricorre quest’anno, nella giornata dell’8 agosto, il 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, quando un incendio divampato nella miniera di carbone Bois du Cazier ...
    Leggi
  • FCA PSA OPERAI
    Capitale/lavoro

    Dopo la fusione FCA-PSA 58.000 posti di lavoro a rischio solo in Italia

    Di Redazione
    06/08/2020
    Nelle prime ore di martedì 4 agosto il gruppo FCA ha inviato una lettera in inglese ai suoi fornitori (in Italia e all’estero) chiedendo ...
    Leggi
  • Andrà tutto bene
    Capitale/lavoro

    La crisi che arriva, tra storytelling e paese reale

    Di David Tranquilli
    04/08/2020
    Un tempo l’avremmo chiamata semplicemente propaganda, mentre oggi, affascinati dagli anglicismi, preferiamo definirla storytelling, parliamo della capacità di saper narrare un paese facendolo apparire ...
    Leggi
  • Abbiamo più volte evidenziato sulle nostre pagine come il capitale italiano, la classe imprenditoriale che lo rappresenta, abbia sfruttato l’emergenza COVID-19, per ottenere vantaggi attraverso agevolazioni governative e/o sgravi fiscali.
    Capitale/lavoro

    Lo Stato, il Governo e il parassita

    Di Daniela Giannini
    02/08/2020
    Abbiamo più volte evidenziato sulle nostre pagine come il capitale italiano, la classe imprenditoriale che lo rappresenta, abbia sfruttato l’emergenza COVID-19, per ottenere vantaggi ...
    Leggi
  • Uno degli avvenimenti più importanti all’interno del capitalismo italiano, nella sua fase più recente, è l’acquisizione di Ubi, la terza banca italiana per capitalizzazione di borsa, da parte della prima banca, Intesa San Paolo.
    Capitale/lavoro

    Cosa si muove nel settore bancario e perché

    Di Domenico Moro
    30/07/2020
    Uno degli avvenimenti più importanti all’interno del capitalismo italiano, nella sua fase più recente, è l’acquisizione di UBI, la terza banca italiana per capitalizzazione ...
    Leggi
  • Preoccupanti notizie ci giungono dalla Germania, dove sono state confermate le indiscrezioni di tre giorni fa. Un imponente focolaio di coronavirus è stato individuato nella città di Memmingen, nel Land della Baviera.
    Capitale/lavoro

    Coronavirus, una seconda ondata tedesca?

    Di Redazione
    30/07/2020
    Preoccupanti notizie ci giungono dalla Germania, dove sono state confermate le indiscrezioni di tre giorni fa. Un imponente focolaio di coronavirus è stato individuato ...
    Leggi
  • Consiglio Europeo
    Capitale/lavoro

    Recovery Fund, riduzione delle sovvenzioni e aumento delle condizionalità

    Di Domenico Moro
    22/07/2020
    La riunione del Consiglio europeo sul piano finanziario Next Generation Europe, altrimenti conosciuto come Recovery fund, doveva durare due giorni. In realtà, si è ...
    Leggi
  • debito banche covid19
    Capitale/lavoro

    La pandemia fa emergere la fragilità dell’economia a debito

    Di Domenico Moro
    20/07/2020
    La contrazione drastica del fatturato dovuto alla chiusura o alla riduzione delle attività produttive ha determinato una crisi di liquidità delle imprese a livello ...
    Leggi
  • Capitale/lavoro

    Autostrade, lo stato e i lavoratori

    Di Redazione
    17/07/2020
    Mattina del 15 luglio 2020: le cronache battono all’impazzata, c’è l’accordo su Autostrade per l’Italia S.p.A. (ASPI), società concessionaria del servizio autostradale del paese ...
    Leggi
1 … 4 5 6 7 8 … 10

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.