Notizie dal mondo
-
Intervento del Segretario generale del PC del Venezuela alla teleconferenza della Rivista Comunista Internazionale
Lo scorso 9 ottobre si è svolta una Conferenza Telematica dei Partiti Comunisti e Operai della Rivista Comunista Internazionale in solidarietà con il Partito ... -
Dichiarazione dell’Iniziativa del Partiti Comunisti e Operai d’Europa sulla nuova ondata della pandemia
La seconda ondata pandemica del Covid-19 è realtà in tutta Europa. In diversi Paesi europei sono state già previste nuove misure di lockdown e ... -
“Per un processo di lotta che duri nel tempo.” Il sindacalismo di classe scende in piazza a Parigi
Nonostante l’arrivo della seconda ondata di contagi, al di là delle Alpi la lotta operaia non si ferma. Al culmine di settimane di mobilitazioni ... -
La lotta di classe infiamma l’Indonesia
Da diversi giorni ormai, imponenti cortei, scioperi di massa e violenti scontri di piazza stanno paralizzando il paese che, con oltre 270 milioni di ... -
La “normalizzazione” dell’oppressione sionista per liquidare la causa palestinese
Come parte del più ampio dispiegamento dei piani imperialisti statunitensi per ridisegnare il “Nuovo Medio Oriente” e dei processi incentrati sull’espansione delle alleanze di ... -
Lettera del Partito Comunista del Venezuela (PCV) ai Partiti Comunisti e Operai del Mondo
Per il suo interesse nel dibattito relativo al processo bolivariano e gli sviluppi della lotta di classe in Venezuela, riportiamo integralmente la lettera dell’Ufficio ... -
Premio Nobel per la Pace alla Brigata Medica Internazionale di Cuba. L’Appello della Federazione Sindacale Mondiale (FSM-WFTU)
La Federazione Sindacale Mondiale, che rappresenta 105 milioni di lavoratori in 130 paesi, chiede che il Premio Nobel per la Pace 2021 sia assegnato ... -
Colombia: la pace tradita, la “parapolitica” e i massacri
Nelle ultime settimane la Colombia è tornata a fare notizia. Il mese di agosto si è contraddistinto per l’arresto ai domiciliari dell’ex-presidente Alvaro Uribe ... -
Dichiarazione del Consiglio Politico del CC del PCOR-PCUS sulle elezioni in Bielorussia e sulla situazione determinatasi dopo di esse
A seguito delle elezioni presidenziali svoltesi in Bielorussia e degli sviluppi determinatisi in quel paese[1], riportiamo un’analisi della vicenda attraverso una dichiarazione del 13 ... -
Bielorussia: un futuro complesso tra due imperialismi in lotta tra loro
Le elezioni in Bielorussia hanno portato alla riconferma per la sesta volta consecutiva del presidente uscente Aleksandr Lukašenko, rieletto con l’80,23% dei voti. È ...