L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • L’“Europa di pace” trascina un mondo sempre più armato verso la guerra

  • Violenza di genere: perché la lotta non si può fermare

  • ProtectEU: rafforzare i meccanismi repressivi per prepararsi alla guerra

  • Vita politica internazionale – Speciale 1° maggio 2025 nel mondo

  • L’“orrore” dello sfruttamento dei lavoratori: 1485 kHz (Se otto ore)

  • Trump, la svolta protezionista del capitale statunitense e la leggenda dell’Italia “colonia”

  • Decreto Sicurezza: non solo repressione. La saldatura reazionaria tra la destra e l’apparato coercitivo dello Stato

  • Vita politica internazionale – Trentaduesimo numero

  • Sulla resistenza comunista nel campo di concentramento di Buchenwald 1937-1945

  • Nell’anniversario “nero” dell’imposizione della dittatura del 21 aprile 1967

Pillole di storia

Home›Terza pagina›Categoria: "Pillole di storia"
  • Foibe: revisionismo e propaganda fascista. Intervista ad Alessandra Kersevan
    Pillole di storiaPolitica

    Foibe: revisionismo e propaganda fascista. Intervista ad Alessandra Kersevan

    Di Redazione
    10/02/2025
    Abbiamo il piacere di pubblicare un’intervista che ci è stata concessa da Alessandra Kersevan, che ringraziamo vivamente per il suo contributo. La professoressa Kersevan ...
    Leggi
  • La speranza e la catastrofe del Cile: un bilancio del governo Allende e della sua fine
    Classe e partitoPillole di storiaPolitica

    La speranza e la catastrofe del Cile: un bilancio del governo Allende e della sua fine

    Di Redazione
    22/09/2023
    Lo scorso 11 settembre è ricorso il 50° anniversario del colpo di stato in Cile ad opera delle truppe di Augusto Pinochet e dell’assassinio ...
    Leggi
  • Pillole di storia

    La lotta partigiana a Bologna e la Battaglia di Porta Lame

    Di Redazione
    07/11/2021
    Il 7 novembre ricorre l’anniversario di una delle più grandi battaglie urbane fra gruppi partigiani e truppe regolari fra quelle combattute durante il periodo ...
    Leggi
  • riabilitazione SS Turkestan
    Pillole di storia

    Anticomunismo e sdoganamento del nazismo: il caso della riabilitazione delle SS Turkestan

    Di Redazione
    16/07/2021
    I governi borghesi instauratisi sulle rovine che la perestrojka e il crollo del ex-campo socialista hanno prodotto, sembrano non avere alcuna intenzione di attenuare ...
    Leggi
  • armata rossa vince stalingrado
    Pillole di storia

    Il 2 febbraio 1943 gli ultimi spari, l’Armata Rossa vince a Stalingrado

    Di Redazione
    01/02/2021
    La Dom Pavlova è un edificio di quattro piani che non presenta segni particolari. Si erge in via Sovestkaya 39 vicino al centro di ...
    Leggi
  • eccidio delle Fonderie Riunite funerali
    Pillole di storia

    L’eccidio delle Fonderie Riunite, settantuno anni fa la strage di Modena

    Di Redazione
    09/01/2021
    A Montecitorio, il 31 gennaio 1950, la Camera è riunita: i banchi sono gremiti in ogni ordine di posto, del resto, si sta svolgendo ...
    Leggi
  • strage di torino 1922
    Pillole di storia

    La strage di Torino nel dicembre 1922

    Di Redazione
    20/12/2020
    Il 20 dicembre del 1922, le squadracce fasciste guidate da Piero Brandimarte – e istigate dal ras Cesare Maria de Vecchi – portarono a ...
    Leggi
  • Junio Valerio Borghese
    Pillole di storia

    Il Golpe Borghese, neofascisti e complicità nell’Italia del dopoguerra

    Di Redazione
    08/12/2020
    Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre del 1970 sarebbe dovuto andare a termine il piano ordito da Junio Valerio Borghese per la ...
    Leggi
  • Germano Nicolini Diavolo
    Pillole di storia

    Germano Nicolini, la vita del “Diavolo”

    Di Redazione
    11/11/2020
    La sera del 24 ottobre a Correggio si è spento il partigiano Germano Nicolini. Ne ripercorreremo qui la storia attingendo anche alle parole dello ...
    Leggi
  • Kostantin Ciolkovskij
    Pillole di storia

    Kostantin Ciolkovskij, pioniere della cosmonautica

    Di Redazione
    19/09/2020
    Quando si parla di Sputnik, Gagarin, Tereskova e Armstrong tutti sanno associare questi nomi all’esplorazione spaziale, ma pochi conoscono la vita e l’opera di ...
    Leggi
1 2

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.