L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • Vita politica internazionale – Quarantunesimo numero

  • Repressione contro gli studenti affiliati al marxismo

  • L’opposizione operaia alla “motosega” e ai suoi alleati

  • La produzione ideologica degli allarmisti bellici – dall’esercito al Partito della Sinistra

  • Quale via d’uscita dall’inferno di Trump? Liberale, socialdemocratica o comunista?

  • Accordi imperialistici per l’Ucraina: quando parlano di pace, gli ordini di mobilitazione sono già stati firmati…

  • Dichiarazione sulla Giornata Internazionale di Azione dei Sindacati per la Pace

  • Il Meeting di Rimini: lobby, politiche antipopolari e profitti padronali

  • Viabilità in Calabria e Sicilia: la modernità non passa dal Ponte

  • Carovita: tragedia per i lavoratori, delizia per i padroni

Tag: lavoratori

Home›Post taggati con "lavoratori"
  • Vita politica internazionale – Quarantunesimo numero
    CopertinaVita politica internazionale

    Vita politica internazionale – Quarantunesimo numero

    Di Redazione
    31/08/2025
    Questo nuovo numero della nostra rassegna stampa internazionale si apre con l’appello della Federazione Sindacale Mondiale per la Giornata Internazionale di Azione per la ...
    Leggi
  • Lo sfruttamento nel mondo dell'informatica: intervista a un lavoratore
    Capitale/lavoroCopertina

    Lo sfruttamento nel mondo dell’informatica: intervista a un lavoratore

    Di Lorenzo Vagni
    12/08/2025
    Il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) è un ambito lavorativo in netta crescita rispetto ai decenni recenti. Nel 2024 in Italia ...
    Leggi
  • Vita politica internazionale – Trentottesimo numero
    Vita politica internazionale

    Vita politica internazionale – Trentottesimo numero

    Di Redazione
    20/07/2025
    Il nuovo numero della rassegna stampa internazionale si apre con la repressione giudiziaria in Spagna dei “sei de La Suiza”, per la maggior parte ...
    Leggi
  • Politica

    “È estate, fa caldo”. La crisi climatica come scelta politica

    Di Domenico Cortese
    17/07/2025
    In dieci giorni di caldo estremo, nelle ultime settimane, oltre 1.500 persone sono morte in dodici città europee: lo conferma uno studio dell’Imperial College ...
    Leggi
  • “L'attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili alla festa Avanguardia
    Capitale/lavoroLibri

    “L’attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili

    Di Redazione
    11/07/2025
    Emiliano Gentili è un insegnante, musicista e appassionato di politica, e ha presentato il suo ultimo libro, “L’attacco degli imprenditori. Indicazioni per chi lotta ...
    Leggi
  • Referendum: una débâcle sulla pelle dei lavoratori
    Classe e partito

    Referendum: una débâcle sulla pelle dei lavoratori

    Di Riccardo Beschi
    13/06/2025
    Il fronte antioperaio costituito da governo Meloni, liberali, estrema destra e padronato festeggia il fallimento dei referendum, promosso a suon di censura, disinformazione, esplicita ...
    Leggi
  • Politica

    Un referendum contro le politiche del PD e le menzogne della destra

    Di Domenico Cortese
    01/06/2025
    Con un aumento dell’8% dei morti sul lavoro nel 2025 e un crollo di più del 10% dei salari reali rispetto al 2019, certificato ...
    Leggi
  • Referendum lavoro 2025: smobilitare la precarietà senza mobilitare la classe?
    Politica

    Referendum lavoro 2025: smobilitare la precarietà senza mobilitare la classe?

    Di Domenico Cortese
    21/05/2025
    L’8 e il 9 giugno si terranno, in concomitanza con le elezioni amministrative, i referendum abrogativi, promossi dalla CGIL, di alcune norme in tema ...
    Leggi
  • Vita politica internazionale – Speciale 1° maggio 2025 nel mondo
    Vita politica internazionale

    Vita politica internazionale – Speciale 1° maggio 2025 nel mondo

    Di Redazione
    04/05/2025
    “Si organizzerà una grande manifestazione internazionale con data fissa, in modo che, in tutti i paesi e nelle città allo stesso tempo, nello stesso ...
    Leggi
  • L’“orrore” dello sfruttamento dei lavoratori: 1485 kHz (Se otto ore)
    Film e TV

    L’“orrore” dello sfruttamento dei lavoratori: 1485 kHz (Se otto ore)

    Di Lorenzo Vagni
    02/05/2025
    Il nostro signor padrone dalle belle brache è buono come lo è il buon pane, stando in cima all’argine dice: «Fate andare quelle mani ...
    Leggi
1 2 3 … 11

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.