L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • Vita politica internazionale – Quarantunesimo numero

  • Repressione contro gli studenti affiliati al marxismo

  • L’opposizione operaia alla “motosega” e ai suoi alleati

  • La produzione ideologica degli allarmisti bellici – dall’esercito al Partito della Sinistra

  • Quale via d’uscita dall’inferno di Trump? Liberale, socialdemocratica o comunista?

  • Accordi imperialistici per l’Ucraina: quando parlano di pace, gli ordini di mobilitazione sono già stati firmati…

  • Dichiarazione sulla Giornata Internazionale di Azione dei Sindacati per la Pace

  • Il Meeting di Rimini: lobby, politiche antipopolari e profitti padronali

  • Viabilità in Calabria e Sicilia: la modernità non passa dal Ponte

  • Carovita: tragedia per i lavoratori, delizia per i padroni

Capitale/lavoro

Home›Categoria: "Capitale/lavoro"
  • Capitale/lavoroCopertina

    Carovita: tragedia per i lavoratori, delizia per i padroni

    Di Domenico Cortese
    22/08/2025
    Viviamo ancora sulla nostra pelle lo strascico della grave impennata dei prezzi cominciata nel 2022. In questo articolo illustriamo il contenuto di diversi studi ...
    Leggi
  • Lo sfruttamento nel mondo dell'informatica: intervista a un lavoratore
    Capitale/lavoroCopertina

    Lo sfruttamento nel mondo dell’informatica: intervista a un lavoratore

    Di Lorenzo Vagni
    12/08/2025
    Il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) è un ambito lavorativo in netta crescita rispetto ai decenni recenti. Nel 2024 in Italia ...
    Leggi
  • Partecipazione o trappola? La legge Meloni–CISL sulla partecipazione nelle imprese, ovvero come smantellare la rappresentanza sindacale
    Capitale/lavoro

    Partecipazione o trappola? La legge Meloni–CISL sulla partecipazione nelle imprese, ovvero come smantellare la rappresentanza sindacale

    Di Redazione
    21/07/2025
    Riceviamo da uno degli autori e pubblichiamo con piacere questa analisi, molto dettagliata, sulla legge approvata definitivamente a maggio come DdL 1407 sulla partecipazione ...
    Leggi
  • “L'attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili alla festa Avanguardia
    Capitale/lavoroLibri

    “L’attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili

    Di Redazione
    11/07/2025
    Emiliano Gentili è un insegnante, musicista e appassionato di politica, e ha presentato il suo ultimo libro, “L’attacco degli imprenditori. Indicazioni per chi lotta ...
    Leggi
  • Come la produzione bellica affligge i nostri territori: il caso di Anagni
    Capitale/lavoro

    Come la produzione bellica affligge i nostri territori: il caso di Anagni

    Di Redazione
    03/06/2025
    Fondato dalla Olin – Winchester, una multinazionale statunitense specializzata nella produzione di armi e munizioni, situato nella zona boschiva La Macchia, ad Anagni, in ...
    Leggi
  • Capitale/lavoro

    L’incubo del lavoro stagionale

    Di Domenico Cortese
    13/05/2025
    Il contratto di lavoro stagionale Siamo alle porte della stagione turistica estiva, un periodo di tempo che varia dai due o tre mesi delle ...
    Leggi
  • Salute e sicurezza sul lavoro: una chimera nell'epoca del capitalismo avanzato
    Capitale/lavoro

    Salute e sicurezza sul lavoro: una chimera nell’epoca del capitalismo avanzato

    Di Daniela Giannini
    10/05/2025
    In epoca di capitalismo avanzato, quella in cui l’egemonia culturale borghese sviluppa false coscienze anche e purtroppo tra le masse dei lavoratori, è un ...
    Leggi
  • Capitale/lavoro

    Lo stato di emergenza e i tentacoli del privato: un aggiornamento sulla sanità calabrese

    Di Domenico Cortese
    01/04/2025
    Ci siamo occupati molte volte, ad esempio qui e qui, delle condizioni del servizio sanitario più in difficoltà del nostro Paese. Commissariata dal 2010 ...
    Leggi
  • La lotta degli operai Berco contro la ThyssenKrupp per il lavoro ed il futuro
    Capitale/lavoro

    La lotta degli operai Berco contro la ThyssenKrupp per il lavoro ed il futuro

    Di Redazione
    15/03/2025
    Continua senza sosta la lotta degli operai della Berco di Copparo (FE) i quali, nonostante le provocazioni degli ultimi giorni da parte della dirigenza ...
    Leggi
  • Capitale/lavoroRassegna operaia

    Il turismo nella cornice del capitalismo: un’analisi di classe

    Di Domenico Cortese
    14/02/2025
    “Ripartire dal turismo” è uno degli auspici che più spesso abbiamo ascoltato provenire da politici, associazioni e amministratori borghesi in Italia, sia nelle regioni ...
    Leggi
1 2 3 … 10

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.