Capitale/lavoro
-
Carovita: tragedia per i lavoratori, delizia per i padroni
Viviamo ancora sulla nostra pelle lo strascico della grave impennata dei prezzi cominciata nel 2022. In questo articolo illustriamo il contenuto di diversi studi ... -
Lo sfruttamento nel mondo dell’informatica: intervista a un lavoratore
Il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) è un ambito lavorativo in netta crescita rispetto ai decenni recenti. Nel 2024 in Italia ... -
Partecipazione o trappola? La legge Meloni–CISL sulla partecipazione nelle imprese, ovvero come smantellare la rappresentanza sindacale
Riceviamo da uno degli autori e pubblichiamo con piacere questa analisi, molto dettagliata, sulla legge approvata definitivamente a maggio come DdL 1407 sulla partecipazione ... -
“L’attacco degli imprenditori”: intervista a Emiliano Gentili
Emiliano Gentili è un insegnante, musicista e appassionato di politica, e ha presentato il suo ultimo libro, “L’attacco degli imprenditori. Indicazioni per chi lotta ... -
Come la produzione bellica affligge i nostri territori: il caso di Anagni
Fondato dalla Olin – Winchester, una multinazionale statunitense specializzata nella produzione di armi e munizioni, situato nella zona boschiva La Macchia, ad Anagni, in ... -
L’incubo del lavoro stagionale
Il contratto di lavoro stagionale Siamo alle porte della stagione turistica estiva, un periodo di tempo che varia dai due o tre mesi delle ... -
Salute e sicurezza sul lavoro: una chimera nell’epoca del capitalismo avanzato
In epoca di capitalismo avanzato, quella in cui l’egemonia culturale borghese sviluppa false coscienze anche e purtroppo tra le masse dei lavoratori, è un ... -
Lo stato di emergenza e i tentacoli del privato: un aggiornamento sulla sanità calabrese
Ci siamo occupati molte volte, ad esempio qui e qui, delle condizioni del servizio sanitario più in difficoltà del nostro Paese. Commissariata dal 2010 ... -
La lotta degli operai Berco contro la ThyssenKrupp per il lavoro ed il futuro
Continua senza sosta la lotta degli operai della Berco di Copparo (FE) i quali, nonostante le provocazioni degli ultimi giorni da parte della dirigenza ... -
Il turismo nella cornice del capitalismo: un’analisi di classe
“Ripartire dal turismo” è uno degli auspici che più spesso abbiamo ascoltato provenire da politici, associazioni e amministratori borghesi in Italia, sia nelle regioni ...