La crisi del Covid-19 sta funzionando come un reset dell’intero sistema capitalistico mondiale. La crisi, che è la maggiore dal ’29, sta dando la possibilità di spendere denaro pubblico come mai era ...
Con oggi iniziamo la pubblicazione della nuova rassegna “Vita politica internazionale” con la quale vogliamo contribuire alla diffusione di notizie della lotta di classe negli altri paesi con la diretta voce dei ...
Un governo nato sotto la tediosa e sgradevole retorica della “competenza” non poteva non porre tra i primi punti all’ordine del giorno l’ennesimo appello per una Pubblica Amministrazione “riformata”, “rinnovata” e “produttiva”. ...
Il 15 marzo scorso si è concluso con una parziale ma importante vittoria uno sciopero durato una settimana di 72 dipendenti che nonostante lo smartworking hanno saputo organizzarsi e far valere le ...
È iniziato alle ore 7 di ieri lunedì 22 marzo ed è durato fino alle 7 di questa mattina il primo sciopero all’interno della filiera di Amazon Italia. Lo sciopero è stato ...
Secondo quanto riferito dal ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, in un’audizione congiunta alle commissioni di Difesa di Camera e Senato, lo scorso 10 marzo è partita alla volta del Sahel la ...
Ogni 8 marzo la questione femminile torna sotto i riflettori con un’attenzione mediatica che ipocritamente si spegne allo scadere della mezzanotte. Ma questo non ...
Proseguendo il nostro impegno (si veda qui e qui) nel contrastare le narrazioni mistificatorie che il Giorno del Ricordo porta ogni anno alla ribalta, ...
Ospitiamo un interessante contributo di Rossano Rubicondi, operaio e sindacalista, che offre un punto di vista complessivo, dal vivo della condizione e dei conflitti ...
Lo scorso anno gli utenti del servizio ferroviario calabrese hanno “festeggiato” l’aumento, tramite Frecciarossa, di tratte e di collegamenti diretti con Milano e Torino, ...
Da quando il 10 febbraio è stato istituito come “Giorno del ricordo”, a seguito di una votazione parlamentare che aveva visto un accordo bipartisan ...
Con l’avvicinarsi del Giorno del Ricordo, come ogni anno, si leva il coro di giornalisti, politici ed esponenti istituzionali che prendono parola sul tema ...
La crisi istituzionale aperta da Matteo Renzi ha avuto come conseguenza il conferimento a Mario Draghi dell’incarico di formare un governo “istituzionale” da parte ...
Questo sito web utilizza cookie per migliorare l'esperienza dei visitatori. Se non sei d'accordo, puoi scegliere di rifiutare l'utilizzo dei cookie.ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazoine. Alcuni di questi cookie sono necessari per il le funzionalità di base dei sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci consentono di analizzare e comprendere come utilizzi il nostro sito. Questi cookie verranno salvati nel tuo browser solo se acconsenti. Puoi rifiutare l'utilizzo dei cookie. In questo caso, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende soltanto cookie che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Tramite questi cookie non vengono salvati dati personali.
Tutti i cookie che non sono strettamente necessari per il funzionamento del sito e sono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali attraverso analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti come non necessari. Il consenso dell\'utente è obbligatorio affinché questi cookie possano essere utilizzati sul sito web.