L’elezione o è in genere qualcosa di superfluo o si riduce a un debole gioco dell’opinione e dell’arbitrio. G.W.F. Hegel, Filosofia del diritto, § 311. La fortuna del giovane Marx e il ...
Il 28 febbraio il Consiglio dei Ministri ha adottato il decreto legge, già passato al vaglio delle Camere, che autorizza la cessione di mezzi militari offensivi a favore delle autorità governative ucraine. ...
Questo numero della rassegna dedicata al Movimento comunista internazionale si concentra ancora sul conflitto in Ucraina, la lotta contro la guerra imperialista e la NATO. In apertura due dichiarazioni della Iniziativa Comunista ...
In Italia e, soprattutto, al Sud, esiste da sempre un problema di connettività locale e interregionale legato, da un lato, alla iniqua distribuzione delle linee ferroviarie e, dall’altro, all’aziendalismo che caratterizza la ...
Questo numero della rassegna dedicata al Movimento comunista internazionale si concentra sugli sviluppi in Ucraina. Apriamo con la dichiarazione congiunta dei Partiti comunisti e operai contro la guerra imperialista in Ucraina e ...
La crisi che si sta svolgendo in Ucraina non è un fatto isolato, ma va inquadrata nel contesto mondiale. Non si tratta, in effetti, che di un aspetto della tendenza alla guerra ...
Questo numero della rassegna dedicata al Movimento comunista internazionale si apre con le valutazioni del Partito Comunista di Grecia (KKE) sulle principali questioni ideologico-politiche ...
La logistica è emersa, negli ultimi anni e, soprattutto, negli ultimi mesi come uno dei settori conflittuali per eccellenza in Italia, una tendenza che ...
La crisi è sempre una spinta a centralizzare i capitali, cioè a unire capitali diversi sotto una medesima direzione, attraverso processi di fusione e ...
Questo numero della rassegna dedicata al Movimento comunista internazionale si apre con un focus sui recenti eventi in Kazakistan attraverso i comunicati di diversi ...
Gli eventi in Kazakistan hanno attirato l’attenzione e suscitato il dibattito con approcci diversi che possono portare a conclusioni fuorvianti e posizioni problematiche per ...
In questi giorni sta spopolando, sulla piattaforma online Netflix, Don’t Look up, film di denuncia che vuole sensibilizzare lo spettatore sulla tematica ambientale. Il ...
Nella regione kazaka di Mangystau, ricchissima di idrocarburi, nei giorni scorsi è scoppiata una forte protesta operaia e popolare contro il raddoppio del prezzo ...
Nuove manifestazioni di massa sotto la parola d’ordine “Nessuna negoziazione, nessun compromesso” si sono svolte lo scorso 2 gennaio in Sudan. Le dimostrazioni ...
Questo numero della rassegna dedicata al Movimento Comunista Internazionale si apre con un report e i discorsi di apertura dell’Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti ...
Questo sito web utilizza cookie per migliorare l'esperienza dei visitatori. Se non sei d'accordo, puoi scegliere di rifiutare l'utilizzo dei cookie.ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazoine. Alcuni di questi cookie sono necessari per il le funzionalità di base dei sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci consentono di analizzare e comprendere come utilizzi il nostro sito. Questi cookie verranno salvati nel tuo browser solo se acconsenti. Puoi rifiutare l'utilizzo dei cookie. In questo caso, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende soltanto cookie che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Tramite questi cookie non vengono salvati dati personali.
Tutti i cookie che non sono strettamente necessari per il funzionamento del sito e sono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali attraverso analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti come non necessari. Il consenso dell\'utente è obbligatorio affinché questi cookie possano essere utilizzati sul sito web.