L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • Vita politica internazionale – Quarantunesimo numero

  • Repressione contro gli studenti affiliati al marxismo

  • L’opposizione operaia alla “motosega” e ai suoi alleati

  • La produzione ideologica degli allarmisti bellici – dall’esercito al Partito della Sinistra

  • Quale via d’uscita dall’inferno di Trump? Liberale, socialdemocratica o comunista?

  • Accordi imperialistici per l’Ucraina: quando parlano di pace, gli ordini di mobilitazione sono già stati firmati…

  • Dichiarazione sulla Giornata Internazionale di Azione dei Sindacati per la Pace

  • Il Meeting di Rimini: lobby, politiche antipopolari e profitti padronali

  • Viabilità in Calabria e Sicilia: la modernità non passa dal Ponte

  • Carovita: tragedia per i lavoratori, delizia per i padroni

Capitale/lavoro

Home›Categoria: "Capitale/lavoro" (Pagina 2)
  • Capitale/lavoroPolitica

    La scuola e il business del precariato

    Di Domenico Cortese
    26/10/2024
    L’ennesimo record di supplenze e l’attesa messianica del fatidico concorso docenti 2024 stanno mettendo in chiarissima luce la natura estremamente classista che caratterizza, ormai ...
    Leggi
  • Capitale/lavoroNotizie dal mondo

    L’approvazione della “Ley Bases” e la situazione nell’Argentina di Milei

    Di Redazione
    10/07/2024
    L’elezione di Milei alla Presidenza della Repubblica nel dicembre 2023 ha significato l’affermazione in Argentina di un governo di chiara connotazione antipopolare: di fronte ...
    Leggi
  • Da Suviana a Casteldaccia: la sicurezza sul lavoro resta una chimera
    Capitale/lavoroRassegna operaia

    Da Suviana a Casteldaccia: la sicurezza sul lavoro resta una chimera

    Di Daniela Giannini
    04/06/2024
    È una sequenza tragica, che si ripete ogni giorno, quella delle morti sul lavoro in Italia. Le statistiche dell’INAIL a questo proposito sono impietose: ...
    Leggi
  • Mobbing, sfruttamento e arroganza padronale: una panoramica su “Palazzina LAF”
    Capitale/lavoroFilm e TVTerza pagina

    Mobbing, sfruttamento e arroganza padronale: una panoramica su “Palazzina LAF”

    Di Lorenzo Vagni
    23/12/2023
    A partire dallo scorso 30 novembre è disponibile nelle sale cinematografiche italiane il film “Palazzina LAF”. Con la regia di Michele Riondino, alla sua ...
    Leggi
  • La lotta dei lavoratori della Sapienza contro sfruttamento, appalti e salari da fame
    Capitale/lavoro

    La lotta dei lavoratori della Sapienza contro sfruttamento, appalti e salari da fame

    Di Lorenzo Vagni
    14/10/2023
    L’Università di Roma “La Sapienza“, con i suoi oltre 120mila studenti, non rappresenta soltanto il più grande ateneo d’Europa, ma anche un importante luogo ...
    Leggi
  • Capitale/lavoro

    Rivendicare un lavoro stabile non è reato

    Di Redazione
    26/04/2023
    La lotta dei movimenti di lotta “Disoccupati 7 Novembre” di Napoli e “Cantiere 167” Scampia rappresenta una delle principali vertenze in corso con l’obiettivo ...
    Leggi
  • Capitale/lavoro

    Il caso Alitalia-ITA: il nuovo modello di trasporto aereo pubblico nell’epoca delle low cost e delle liberalizzazioni

    Di Domenico Cortese
    11/02/2022
    Il passaggio Alitalia-Ita è sicuramente una delle decisioni politiche che più rappresentano il corso del 2021. Una risoluzione di una crisi annosa scaricata sulle ...
    Leggi
  • Capitale/lavoro

    GKN, controllo dei capitali, nazionalizzazioni. La lotta alle delocalizzazioni come presa di coscienza delle contraddizioni dello stato borghese

    Di Domenico Cortese
    15/11/2021
    Il fenomeno delle delocalizzazioni di realtà storicamente centrali in diversi distretti industriali del Paese si configura, nella cornice dei mesi della ripresa economica dopo ...
    Leggi
  • Capitale/lavoro

    Guerra di classe

    Di Redazione
    19/09/2021
    Esiste una guerra che non è combattuta con armi più o meno convenzionali, che non prevede droni né missili intelligenti, che non ricorre a ...
    Leggi
  • Capitale/lavoro

    Monte dei Paschi, una acquisizione finanziata dallo Stato

    Di Domenico Moro
    14/08/2021
    Unicredit ha recentemente manifestato l’intenzione di acquisire il Monte dei Paschi di Siena (MPS) dallo Stato, che ne detiene la quota di maggioranza. L’acquisizione-privatizzazione ...
    Leggi
1 2 3 4 … 10

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.