Tag: COVID-19
-
Fase 2: al di là dell’autoelogio, detta legge Confindustria
Domenica 26 aprile, da Palazzo Chigi, Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri, ha annunciato in diretta il nuovo DPCM[1] firmato poi nella giornata ... -
Cambio ai vertici di Confindustria, Carlo Bonomi è eletto nuovo presidente
Nella giornata del 16 aprile il Consiglio Generale di Confindustria ha indicato in Carlo Bonomi il suo nuovo Presidente che rimarrà in carica per ... -
Nazionalizzazioni, Golden power e aiuti di stato: la partecipazione dello Stato alla competizione intercapitalistica
L’attuale fase storica del modo di produzione capitalistico è caratterizzata da un aumento della concorrenza tra frazioni nazionali di capitale che viene accentuata dalla ... -
L’inconsistenza del Consiglio europeo di fronte a una congiuntura senza precedenti
Come alla fine della Prima guerra mondiale. Secondo la bozza del Def, il documento di finanza pubblica del Ministero dell’economia, si prevede che nel ... -
Fase 2: nessuna luce in fondo al tunnel
Inizia il 4 maggio, la fase 2 della gestione dell’emergenza, ovvero la parziale riapertura, che comprenderà non solo un generale allentarsi delle norme di ... -
Coronavirus: morte e precariato nel racconto di un lavoratore sanitario di una RSA lombarda
Qualche giorno fa, ho pubblicato una riflessione critica sul ruolo del volontariato nell’assistenza alle fasce più deboli della popolazione in questi giorni di pandemia, ... -
Mai nella storia il prezzo del petrolio era sceso al di sotto dello zero
Il settore del petrolio, sul mercato finanziario, è soggetto a oscillazioni e speculazioni da quando esiste, ma certo non ci si aspettava si arrivasse ... -
Il dramma dei lavoratori indiani ai tempi del coronavirus
Con l’avvio del lock-down decine di milioni di lavoratori sono costretti ad abbandonare le grandi città o a rimanere intrappolati senza cibo né alloggio. ... -
L’importanza della teoria dello Stato leninista all’epoca della crisi del Covid-19
Lenin teorico della politica marxista Lenin è stato il più grande teorico marxista del XX secolo e la sua opera rappresenta un classico, essendo ... -
Cuba – non parliamo di embargo: il bloqueo è un atto di guerra
Sono praticamente passati sessant’anni da quando è cominciato il blocco statunitense contro Cuba, dichiarato ufficialmente attivo dal governo di John Fitzgerald Kennedy il 7 ...