L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI
Notizie dal mondo
Home›Notizie dal mondo›Nessuna risposta se non la violenza. I sintomi di un sistema in crisi

Nessuna risposta se non la violenza. I sintomi di un sistema in crisi

Di Redazione
03/06/2020
2017
0
Condividi:
DIsordini Minneapolis

L’omicidio di George Floyd a Minneapolis[1] non è rimasto un caso fra i molti di violenza e oppressione verso i ceti e i gruppi sociali più discriminati e abbandonati dal sistema americano. La totale indifferenza, mostrata da vari video, con cui il poliziotto ha soffocato col suo ginocchio Floyd – che non aveva opposto alcuna resistenza al fermo – è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Il giorno seguente sono scoppiate proteste a Minneapolis, cresciute in risposta alla reazione violenta della polizia e culminate nell’incendio della caserma di polizia del terzo distretto della città, saccheggiata e data alle fiamme.

George FloydUn altro fattore che ha sicuramente favorito lo sviluppo delle rivolte è stato la stessa ambiguità iniziale, da parte delle forze dell’ordine, verso Derek Chauvin. L’omicida inizialmente era stato semplicemente licenziato, salvo poi – di fronte al crescere della protesta, non più limitata a Minneapolis – venire denunciato per omicidio di terzo grado: il livello più lieve di omicidio, riconosciuto solo in alcuni stati americani fra cui il Minnesota. Esso riguarda chiunque abbia causato la morte di una persona senza intento volontario di uccidere, ma agendo con brutale violenza e con particolare indifferenza alla vita altrui[2] (non va dimenticato che Chauvin ha tenuto il ginocchio sulla carotide di Floyd per ben 8 minuti e 46 secondi e per ben 2 minuti e 56 secondi dopo che Floyd aveva perso coscienza[3]). La pena massima per questo reato è di 25 anni di carcere.

La protesta, come detto, non si è limitata a Minneapolis, ma ha coinvolto differenti stati americani, assumendo non solo un connotato antirazzista e contro le violenze della polizia, ma di scontro contro un sistema economico che favorisce l’accumulazione di ricchezza smodata per pochissimi e conseguentemente condanna alla povertà assoluta le classi proletarie e i gruppi sociali più sfruttati. Non va dimenticato come, oltre alla crisi sanitaria che negli Stati Uniti ha causato, soprattutto fra le fasce di popolazione più abbandonate, più di 100.000 morti[4], si prevede che il tasso di disoccupazione raggiungerà il 20% circa della popolazione[5]. Tutto questo mentre i miliardari americani hanno visto le loro ricchezze, durante la pandemia, crescere di più di 400 miliardi[6] (noi vi abbiamo accennato qui). L’omicidio di Floyd, come detto, è stato di conseguenza la miccia che ha fatto esplodere delle tensioni su più fronti e fra loro legate da un filo comune: un sistema che non sa tutelare i diritti basilari delle masse.

La stessa protesta contro la violenza razzista non è infatti slegabile dalle disuguaglianze prodotte dal capitalismo statunitense, la cui organizzazione è basata anche – oltre che sulla generale emarginazione degli strati proletari – sul mantenere enormi fasce di popolazione di colore in situazioni tremende di povertà[7].

Queste contraddizioni si son rese palesi nelle rivolte scoppiate nelle diverse città (fra cui Minneapolis, Los Angeles, Philadelphia, New York City, Houston, Washington D.C., Detroit, Atlanta, Cincinnati, Las Vegas, Chicago, Boston, New Orleans, Kansas City, ecc.). Certamente il panorama di queste rivolte è variegato, con differenti realtà locali che le organizzano (come, a Minneapolis, Communities united against police brutality, attiva in zona dal 2000 e in prima linea ora nell’organizzazione dei manifestanti), in aggiunta ai movimenti nazionali fra cui (oltre a realtà di sinistra o di ispirazione marxista come Antifascist action o Party for socialism and liberation) centrale è sicuramente il movimento internazionale Black lives matter, realtà di carattere decentralizzato i cui gruppi hanno guidato le proteste in diverse città statunitensi.

Disordini USA

Nonostante l’eterogeneità e la genericità delle rivendicazioni abbinate alle proteste cui abbiamo fatto cenno, si palesa comunque il comune e diffuso malessere per le ingiustizie perpetrate dal sistema americano. In molte delle suddette città non sono mancate sommosse violente, caratterizzate dalla distruzione di veicoli della polizia, espropri e danneggiamenti in negozi di lusso o di grandi catene multinazionali, nonché forme di redistribuzione e di mutuo aiuto fra le masse popolari.

Bisogna anche contestualizzare come tali reazioni siano anche dovute al pugno duro della polizia, che in molti Stati sta cercando di reprimere i moti di protesta: gli arresti sembra abbiano superato le 4.400 persone[8], con lo Stato di Los Angeles che da solo ha raggiunto i 971 arresti. Molti governatori hanno inoltre preso misure pesanti e di ricatto verso i moti di rivolta: sempre a Los Angeles, il sindaco Eric Garcetti ha chiuso i centri per i test covid presenti in città, con la scusa di voler mettere in sicurezza le strade[9]. Il tutto è poi amplificato dalla direzione generale del governo federale, con Donald Trump che ha accusato le rivolte di “infangare” il nome di George Floyd e non si è trattenuto dall’accusare i rivoltosi di essere guidati da realtà di estrema sinistra e anarchiche – ovviamente affermando ciò con scopi denigratori dal suo punto di vista – e da affermare, in uno dei tweet più recenti, che gli Stati Uniti d’America designeranno l’organizzazione “Antifascist-action” come un gruppo terroristico, a guida delle attuali rivolte.

Rivolta Washington

Queste accuse avvengono mentre immagini eloquenti mostrano l’obelisco di Washington coperto dal fumo proveniente da incendi innescati dalle recenti rivolte, e con Trump che, incapace di sedare le proteste, non fa altro che buttare benzina sul fuoco twittando “LAW & ORDER!” dal bunker in cui è stato portato per il rischio di possibili attacchi alla sua persona.

Si delinea così, al momento, una situazione di enorme tensione e in continuo sviluppo, dove la risposta principale delle forze dell’ordine sembra essere la repressione.

Per quanto vi siano rari casi dove la polizia ha deciso di marciare assieme ai manifestanti[10], la situazione attuale mostra scontri molto violenti e il coprifuoco dichiarato in 25 città di 15 stati americani, sintomo di un sistema che di fronte alla perdita del consenso non trova altra via che non sia soffocare il malcontento.

_______________________________

[1] https://www.lordinenuovo.it/2020/05/29/george-floyd-quando-la-violenza-della-polizia-e-oppressione-di-classe/.

[2] https://www.revisor.mn.gov/statutes/cite/609.195.

[3] https://edition.cnn.com/2020/05/29/us/derek-chauvin-third-degree-murder/index.htmlhttps://edition.cnn.com/2020/05/29/us/derek-chauvin-third-degree-murder/index.html.

[4] https://www.theguardian.com/us-news/2020/may/28/us-coronavirus-death-toll-racial-disparity-inequalityhttps://www.theguardian.com/us-news/2020/may/28/us-coronavirus-death-toll-racial-disparity-inequality.

[5] https://www.cnbc.com/2020/05/29/expect-more-shocking-economic-data-in-the-week-ahead-with-the-unemployment-rate-set-to-near-20percent.html.

[6] https://www.foxbusiness.com/money/american-billionaires-richer-since-coronavirus-pandemic-began.

[7] https://www.dinamopress.it/news/critica-della-ragione-suprematista-bianca/.

[8] https://www.nbcnews.com/news/us-news/live-blog/2020-06-01-nationwide-protests-over-george-floyd-death-live-n1220761/ncrd1220781#liveBlogHeader.

[9] https://www.complex.com/life/2020/06/la-mayor-closes-covid-19-testing-sites-city-wide.

[10] Un esempio nella città del New Jersey: https://www.youtube.com/watch?v=EIY8L0FLcYA.

TagcapitalismoGeorge FloydI can’t breathelottarazzismoStati Uniti
Articolo precedente

Lavoratori stagionali: gli eterni discriminati. Bonus in ...

Articolo successivo

Italia paese centrale e imperialista

1
Condiviso
  • 1
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione

Articoli correlati Altri articoli dell'autore

  • strage piazza fontana 1
    Storia di classe

    La Strage di piazza Fontana: uno squarcio nero nella storia italiana

    12/12/2020
    Di Redazione
  • Top Five
    Capitale/lavoro

    Covid-19: il costo della crisi e i profitti dei ricchi in USA e UE

    25/05/2020
    Di Redazione
  • Classe e partito

    Alcune riflessioni sul Fronte Unico di classe 1/2

    08/06/2020
    Di Alessandro Mustillo
  • Stefano Lepri - PD
    Politica

    Proposta di legge PD: lavorare meno con salari da fame

    10/05/2020
    Di Redazione
  • Rassegna operaia

    Tortona: la lotta dei lavoratori Arcaplanet e la risposta padronale

    24/11/2020
    Di Redazione
  • Adil Belakhdim ucciso al deposito Lidl di Biandrate
    Rassegna operaia

    La morte di Adil: l’attacco dei padroni e la risposta di classe

    18/06/2021
    Di Redazione

Ti potrebbe interessare

  • Politica

    Covid-19: cronaca di un disastro sanitario annunciato

  • lamezia protesta tirocinanti pubblica amministrazione
    Capitale/lavoro

    Lamezia Terme: I tirocinanti della Pubblica Amministrazione bloccano la superstrada

  • Yoox_manifestazione_Bologna_2020-12-12
    Rassegna operaia

    Yoox, un “accordicchio” per limitare ulteriori sviluppi

Leggi anche…

Electrolux_Operai al lavoro

Electrolux: lavoratori e delegati bocciano il contratto integrativo firmato da funzionari sindacali e dirigenza

01/06/2021 | By Redazione
Mondo Convenienza

Mondo Convenienza, il prezzo imbattibile dello sfruttamento

13/04/2021 | By Redazione
Sciopero_26_marzo_2021_1

Unire le lotte, il 26 marzo riders e logistica hanno incrociato le braccia

30/03/2021 | By Redazione
Yoox_manifestazione_Bologna_2020-12-12

Yoox, un “accordicchio” per limitare ulteriori sviluppi

17/03/2021 | By Redazione

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

Archivio

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.
Questo sito web utilizza cookie per migliorare l'esperienza dei visitatori. Se non sei d'accordo, puoi scegliere di rifiutare l'utilizzo dei cookie.ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazoine. Alcuni di questi cookie sono necessari per il le funzionalità di base dei sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci consentono di analizzare e comprendere come utilizzi il nostro sito. Questi cookie verranno salvati nel tuo browser solo se acconsenti. Puoi rifiutare l'utilizzo dei cookie. In questo caso, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende soltanto cookie che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Tramite questi cookie non vengono salvati dati personali.
Non-necessary
Tutti i cookie che non sono strettamente necessari per il funzionamento del sito e sono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali attraverso analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti come non necessari. Il consenso dell'utente è obbligatorio affinché questi cookie possano essere utilizzati sul sito web.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA