L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • Elezioni regionali in Calabria: il carattere antipopolare di entrambe le coalizioni in corsa

  • Novo Nordisk: miliardi di profitti, migliaia di licenziamenti

  • Il nulla oltre la falsa alternanza: un commento sulle elezioni regionali nelle Marche

  • L’omicidio Kirk e il conflitto di classe negli USA

  • Vita politica internazionale – Quarantaduesimo numero

  • Uomini forti, salari deboli

  • Sul vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO)

  • Il trasferimento privatizzato nella Striscia di Gaza pianificato da Trump e dai capitalisti

  • Intelligenza artificiale: arma di profitto e repressione nelle mani del capitale, strumento di liberazione nelle mani del popolo

  • I maxi–dazi di Trump mettono a nudo la disputa imperialista per le terre rare brasiliane

VPI - Articoli
Home›VPI - Articoli›Sulle cacce reazionarie a Torre Pacheco

Sulle cacce reazionarie a Torre Pacheco

Di Redazione
03/08/2025
255
0
Condividi:

Risoluzione dell’Ufficio Politico del Partito Comunista dei Lavoratori di Spagna (PCTE)
15 luglio 2025
Link all’originale

 

Il Partito Comunista dei Lavoratori di Spagna (PCTE) condanna con assoluta fermezza i gravissimi attacchi perpetrati contro la popolazione migrante o di origine migrante nella località murciana di Torre Pacheco[1]. Tali fatti non sono isolati: si inseriscono in una pericolosa escalation reazionaria nel nostro Paese.

Il PCTE denuncia che si sta installando e normalizzando nel dibattito pubblico e nel senso comune una narrazione che associa deliberatamente migrazione e delinquenza, nonostante tale associazione sia priva di qualsiasi fondamento statistico rigoroso. Questa campagna d’odio, basata su menzogne e manipolazioni, ha un obiettivo politico molto chiaro: spostare l’asse del conflitto sociale sull’origine nazionale o etnica, secondo concezioni scioviniste e xenofobe. E produce un risultato politico altrettanto chiaro: la divisione all’interno della classe operaia e la costruzione di false comunità d’interesse che, in ultima analisi, giovano ai veri responsabili della nostra insicurezza, miseria e sfruttamento: la classe capitalista e le istituzioni al suo servizio.

Il PCTE insiste sul fatto che una deplorevole aggressione individuale non può mai servire da pretesto per giustificare vere e proprie cacce all’uomo, incoraggiate e condotte da elementi fascisti e neonazisti, ma nemmeno per generalizzare, essenzializzare e quindi stigmatizzare un intero settore sociale. Ogni esitazione, ogni concessione al discorso xenofobo, anche solo sul piano teorico, rappresenta una vittoria in più per la reazione.

Questa violenza contrasta con il silenzio che gli stessi gruppi che oggi incitano e promuovono i pogrom hanno mantenuto, per esempio, di fronte alle molteplici condanne a carico di imprenditori della regione — compresi alcuni di Torre Pacheco — per aver sfruttato lavoratori migranti in condizioni disumane. Questo esempio serva a illustrare alla classe operaia del nostro Paese che non abbiamo a che fare con dei “giustizieri”, ma con fascisti che selezionano accuratamente i casi e i momenti per alimentare pregiudizi e paure nella popolazione.

Questa criminalizzazione della popolazione migrante, inoltre, ignora deliberatamente i fattori socioeconomici reali che sì influenzano i tassi di criminalità, come la povertà e l’esclusione sociale. Si indica come capro espiatorio chi fugge dalla guerra, dalla fame o dalla distruzione ambientale — causate dalle stesse potenze imperialiste come la Spagna — per i problemi generati dal sistema capitalista stesso. Questo silenzio sull’origine strutturale dei problemi tanto dei lavoratori autoctoni quanto di quelli stranieri, accompagnato da una narrazione che propone un’unità d’interessi nazionalista ed etnicista, tanto escludente quanto suprematista, risulta particolarmente funzionale agli interessi del capitale in pieno periodo prebellico.

Questa offensiva ideologica e politica non è casuale e non può essere separata dal suo contesto. La crescente competizione interimperialista per il controllo delle risorse e delle rotte commerciali provoca guerre e spostamenti di popolazione su larga scala. Le risposte dei governi capitalisti portano con sé ondate di sciovinismo e xenofobia che si stanno radicando nella società.

Allo stesso modo, i deplorevoli fatti di Torre Pacheco evidenziano due gravissime realtà:

  1. La responsabilità condivisa di tutte le forze della reazione. Mentre partiti come Vox fomentano l’odio dalle istituzioni, nelle strade sono i gruppi squadristi reazionari a dare corpo a quella violenza.
  1. La passività e la connivenza delle forze dell’ordine. Di fronte alla brutale repressione subita da sindacalisti o lavoratori in sciopero (come i metalmeccanici a Cadice o le Sei della Suiza[2]), gli aggressori fascisti hanno agito a Torre Pacheco con totale impunità, perfino dopo appelli pubblici sui social.

Il PCTE afferma che dividere la classe operaia giova solo al capitale. Solo attraverso l’unità di tutti i lavoratori — migranti e autoctoni — sarà possibile affrontare lo sfruttamento e la miseria imposti dal capitalismo, che ci uniscono in un vero vincolo d’interesse comune. La lotta deve avere un carattere chiaramente classista, con un obiettivo condiviso: abbattere questo sistema ingiusto e costruirne uno nuovo al servizio della maggioranza sociale.

Il PCTE fa appello alla classe operaia e al popolo a respingere il discorso reazionario e a promuovere l’unità e la solidarietà tra lavoratori di tutte le origini. Solo un’organizzazione comune dell’intera classe operaia potrà generare una nuova cultura di solidarietà e internazionalismo che releghi nella spazzatura della storia le false divisioni della società capitalista. Questa organizzazione dovrà inoltre moltiplicare con urgenza le proprie capacità operative e combattive per affrontare con determinazione eventuali futuri episodi come quelli di Torre Pacheco.

Spalla a spalla.

Classe contro classe.

 

Note

[1] Nota del traduttore: per la cronaca della vicenda, si veda qui e qui.

[2] Nota del traduttore: si veda Vita Politica Internazionale, 38° numero, in particolare questo articolo.

Articolo precedente

Il premio a Salvini e il carattere ...

Articolo successivo

Vita politica internazionale – Trentanovesimo numero

0
Condiviso
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione

Articoli correlati Altri articoli dell'autore

  • Il maschilismo nella gioventù: la prima casamatta della reazione
    VPI - Articoli

    Il maschilismo nella gioventù: la prima casamatta della reazione

    20/07/2025
    Di Redazione
  • I sei de La Suiza: “Se si reprime qualcuno perché si ribella, si genererà una risposta unitaria”
    VPI - Articoli

    I sei de La Suiza: “Se si reprime qualcuno perché si ribella, si genererà una risposta unitaria”

    20/07/2025
    Di Redazione
  • La Spagna è la “locomotiva” d’Europa, ma ancora non te ne sei reso conto
    VPI - Articoli

    La Spagna è la “locomotiva” d’Europa, ma ancora non te ne sei reso conto

    06/07/2025
    Di Redazione
  • No alle guerre degli imperialisti! Sì alle lotte popolari!
    VPI - Articoli

    No alle guerre degli imperialisti! Sì alle lotte popolari!

    13/04/2025
    Di Redazione
  • Trump prende di mira Panama e Groenlandia
    VPI - Articoli

    Trump prende di mira Panama e Groenlandia

    16/02/2025
    Di Redazione
  • Gli interessi del capitale cinese in Medio Oriente
    VPI - Articoli

    Gli interessi del capitale cinese in Medio Oriente

    13/04/2025
    Di Redazione

Ti potrebbe interessare

  • Sull'aumento degli atti e degli omicidi islamofobi in Francia
    VPI - Articoli

    Sull’aumento degli atti e degli omicidi islamofobi in Francia

  • Film e TVTerza pagina

    Don’t Look up e il volto irrazionale del capitalismo

  • Per noi Romiti rimane solamente un rappresentante del più cinico e parassitario capitalismo, che negli anni ha solo saputo sfruttare la classe lavoratrice, prima spremendo gli operai e poi gettandoli via, come si fa con i limoni. Romiti ha avuto il “merito”, dal punto di vista padronale, di trasformare una situazione che in Italia poteva diventare esplosiva per le difficoltà seguite alla crisi petrolifera in una controtendenza che risolse la crisi con la riduzione di ogni pretesa “dal basso” e l’inizio di una stagione di arretramenti per la classe operaia.
    Capitale/lavoro

    Romiti: il mastino della FIAT

Leggi anche…

FCA PSA OPERAI

Dopo la fusione FCA-PSA 58.000 posti di lavoro a rischio solo in Italia

06/08/2020 | By Redazione

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.