L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
Ultimi articoli

Vita politica internazionale – Trentaquattresimo numero

Terza pagina

Home›Categoria: "Terza pagina" (Pagina 7)
  • La Madre Patria chiama!
    Pillole di storia

    Mamaev Kurgan – Il memoriale della vittoria

    Di Redazione
    09/05/2020
    Nell’ottobre del 1967 veniva inaugurata a Volgograd (fino al 1961 Stalingrado) la più grande scultura allora esistente al mondo; una statua alta 85 metri, ...
    Leggi
  • La partita della morte
    Pillole di storia

    11 uomini contro il Terzo Reich: “La partita della morte”

    Di Redazione
    06/05/2020
    In Unione Sovietica, il calcio era uno degli sport più amati e ogni organizzazione politica e militare, in ogni città, aveva la sua squadra: ...
    Leggi
  • Il Sospetto
    Film e TV

    Cinema ritrovato. Il sospetto, di Francesco Maselli, 1975

    Di Alessandro Barile
    06/05/2020
    Tanto cinema politico del passato soffre oggi del tempo trascorso da eventi forse irripetibili. Appare inevitabilmente datato e ideologico. Se pensiamo a Giù la ...
    Leggi
  • Musica

    Musica popolare e militanza di classe: intervista a Giulia Anania

    Di Redazione
    04/05/2020
    Nel recente – e consigliato – “Gramsci 44”, film che racconta i quarantaquattro giorni di prigionia del segretario del Pcd’I all’Asinara, l’intellettuale torinese rappresentato ...
    Leggi
  • Storia di classeTribuna

    Ambrogio Donini, Interstampa e lo “strappo”

    Di Redazione
    02/05/2020
    Tra gli obiettivi primari dell’Ordine Nuovo c’è anche consegnare alle nuove generazioni spunti per un’analisi storica del movimento comunista ed in particolare delle vicende ...
    Leggi
  • Buon Primo Maggio!
    Pillole di storia

    La Festa dei Lavoratori nell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche

    Di Redazione
    01/05/2020
    La Festa dei Lavoratori (o più comunemente del Primo Maggio) rappresentava una delle celebrazioni più sentite e partecipate nell’Unione Sovietica. Nell’URSS era anche nota ...
    Leggi
  • Karl Marx
    Terza pagina

    Hegel e Marx: dall’Idealismo al Materialismo storico. Una risposta a Fusaro e Gentile 3/3

    Di Concetto Solano
    29/04/2020
    Il materialismo storico non è una filosofia della storia Un’altra tesi che Fusaro riprende da Gentile è quella che considera il materialismo storico (e ...
    Leggi
  • Il Buco
    Film e TV

    Ma a voi veramente è piaciuto Il buco?

    Di Tiziano Censi
    26/04/2020
    ATTENZIONE: SPOILER La visione di Il buco mi ha lasciato sentimenti contrastanti. Da una parte la voglia di spegnere la tv, rescindere l’abbonamento a ...
    Leggi
  • Storia di classe

    Il nostro 25 aprile

    Di Redazione
    25/04/2020
    Parlare di Resistenza non è mai semplice per l’enorme impatto politico ed emotivo che suscita, ma, soprattutto in un periodo di confusione e bombardamento ...
    Leggi
  • Storia di classe

    A conquistare la rossa primavera

    Di Redazione
    24/04/2020
    L’opera di rimozione e falsificazione della Resistenza si arricchisce ogni anno di nuovo protagonisti. Autorevoli esponenti delle “istituzioni democratiche”, storici e politici, reazionari e ...
    Leggi
1 … 5 6 7 8

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.