L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Storia di classe
    • Film e TV
    • Musica
    • Libri
    • Pillole di storia
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Lenin 150
    • Centenario PCdI
Rassegna operaia
Home›Rassegna operaia›Lavoratori e studenti uniti in piazza per il Fronte Unico di Classe

Lavoratori e studenti uniti in piazza per il Fronte Unico di Classe

Di Redazione
08/06/2020
2327
0
Condividi:
Fronte Unico di Classe 6 giugno Milano

Sabato 6 giugno, sono scesi in piazza in venti città italiane migliaia di lavoratori e studenti dietro gli slogan “Noi la crisi non la paghiamo: per il fronte unico di classe” e “Facciamo pagare la crisi ai padroni”.

Una prima prova generale per mesi che si apprestano a lasciare spazio ad un’estate calda e ad un autunno caldissimo per le classi lavoratrici di questo Paese, sulle quali la Confindustria, il governo italiano e l’Unione europea vorrebbero scaricare per l’ennesima volta i costi della crisi sanitaria ed economica.

Fronte Unico di Classe 6 giugno Roma

Roma

 

Fronte Unico di Classe 6 giugno Napoli

Napoli

Mentre in Italia non si sono ancora raggiunti gli indici economici precedenti la crisi del 2008-2009, un attacco feroce sta prendendo forma: ritardo dei pagamenti della cassa integrazione, negazione delle fondamentali misure di sicurezza sanitaria, attacco al diritto allo sciopero, negazione delle basilari libertà sindacali, allungamento dell’età di pensionamento, contratti precari e disoccupazione di massa sono gli elementi principali della quotidianità della classe operaia, ancor più in questi mesi di emergenza pandemia.

Questi attacchi trovano il mondo del lavoro disorganizzato da decenni di concertazione e da divisioni artificiose.

Un segnale di profondo rinnovamento e una ventata di aria fresca arrivano dalle piazze di ieri: Torino, Milano, Venezia, Piacenza, Bologna, Roma, Napoli, Cosenza, Catania e Palermo, solo per citare alcune delle piazze più partecipate, hanno visto sfilare e presidiare insieme sigle diverse che condividono un aspetto comune: da questa crisi si esce se la classe lavoratrice lotterà unita.

A Milano in particolare si è sviluppato un corteo di migliaia di partecipanti, intenti a protestare contro l’attacco padronale e contro una gestione fallimentare della sanità regionale.

Fronte Unico di Classe 6 giugno Milano

Milano

Anche a Roma diverse centinaia le presenze, per una prima uscita a livello nazionale che ha convinto e per certi versi stupito nei numeri e soprattutto nella potenzialità.

Fronte Unico di Classe 6 giugno Roma

Roma

Uniti si può resistere e contrattaccare all’attacco padronale.

Tagcovid-19crisiFronte unico di classelavoratorisindacato
Articolo precedente

Le streghe della notte, l’incubo dei nazisti

Articolo successivo

Alcune riflessioni sul Fronte Unico di classe ...

13
Condiviso
  • 13
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione

Articoli correlati Altri articoli dell'autore

  • Manifestazione PAME
    Notizie dal mondo

    Salute e diritti: il 26 novembre sciopero generale in Grecia

    22/11/2020
    Di Salvatore Vicario
  • Ministro_Brunetta
    Capitale/lavoro

    Brunetta, i sindacati e il nuovo accordo per la Pubblica Amministrazione tra aziendalizzazione del servizio pubblico e colpevolizzazione del singolo

    25/03/2021
    Di Redazione
  • Capitale/lavoro

    Il Covid-19, l’inadeguatezza del capitalismo e la necessità della pianificazione

    06/04/2020
    Di Domenico Moro
  • Alphabet Workers Union
    Capitale/lavoro

    Alphabet Workers Union: da “Don’t Be Evil” a “Reclaim your Power!”

    15/02/2021
    Di Redazione
  • Salvini e Fontana
    Politica

    Verso la riapertura in Lombardia. I problemi della fase 2

    16/04/2020
    Di Roberto Ferraro
  • Rassegna operaia

    FIAC: dopo la lotta l’accordo, ma è solo una tregua

    21/07/2020
    Di Redazione

Ti potrebbe interessare

  • Politica

    Foto di Mussolini al MISE, un sintomo della normalizzazione del Ventennio e i conti mai fatti col fascismo

  • Rassegna operaia

    Il Movimento Disoccupati 7 Novembre: la risposta alla repressione e la lotta per i propri diritti

  • Raccolta rifiuti
    Rassegna operaia

    Operatori ecologici: una categoria essenziale abbandonata al suo destino

Leggi anche…

Raccolta rifiuti

Operatori ecologici: una categoria essenziale abbandonata al suo destino

11/04/2020 | By Graziano Gullotta

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

Archivio

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.
Questo sito web utilizza cookie per migliorare l'esperienza dei visitatori. Se non sei d'accordo, puoi scegliere di rifiutare l'utilizzo dei cookie.ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazoine. Alcuni di questi cookie sono necessari per il le funzionalità di base dei sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci consentono di analizzare e comprendere come utilizzi il nostro sito. Questi cookie verranno salvati nel tuo browser solo se acconsenti. Puoi rifiutare l'utilizzo dei cookie. In questo caso, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende soltanto cookie che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Tramite questi cookie non vengono salvati dati personali.
Non-necessary
Tutti i cookie che non sono strettamente necessari per il funzionamento del sito e sono utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali attraverso analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti come non necessari. Il consenso dell'utente è obbligatorio affinché questi cookie possano essere utilizzati sul sito web.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA