L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • Il nulla oltre la falsa alternanza: un commento sulle elezioni regionali nelle Marche

  • L’omicidio Kirk e il conflitto di classe negli USA

  • Vita politica internazionale – Quarantaduesimo numero

  • Uomini forti, salari deboli

  • Sul vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO)

  • Il trasferimento privatizzato nella Striscia di Gaza pianificato da Trump e dai capitalisti

  • Intelligenza artificiale: arma di profitto e repressione nelle mani del capitale, strumento di liberazione nelle mani del popolo

  • I maxi–dazi di Trump mettono a nudo la disputa imperialista per le terre rare brasiliane

  • Analisi preliminare delle elezioni generali in Bolivia

  • È uscito il nuovo Bilancio dell’UE: ci aspetta la guerra

Notizie dal mondo
Home›Notizie dal mondo›“Per un processo di lotta che duri nel tempo.” Il sindacalismo di classe scende in piazza a Parigi

“Per un processo di lotta che duri nel tempo.” Il sindacalismo di classe scende in piazza a Parigi

Di Redazione
17/10/2020
1716
0
Condividi:
Mobilitazione CGT Parigi

Nonostante l’arrivo della seconda ondata di contagi, al di là delle Alpi la lotta operaia non si ferma. Al culmine di settimane di mobilitazioni e presidi in diverse regioni della Francia, organizzazioni sindacali facenti parte della CGT, Confédération générale du travail, hanno indetto per oggi a Parigi una grande marcia nazionale per il diritto al lavoro e alla dignità.

Per la CGT, la principale organizzazione sindacale francese, partecipano numerose organizzazioni dipartimentali (Alpi Provenza, Bouches-du-Rhône, Nord, Cher, Indre, Loiret, Tarn-et-Garonne, Val-de-Marne, Hauts-de-Seine), diverse federazioni (industrie chimiche; negozi e servizi; organizzazioni sociali, servizi pubblici; industrie del libro, della carta e delle comunicazioni; estrazione mineraria ed energia; servizi pubblici, sanità) e altre organizzazioni di base (Comitati CGT Disoccupati e Precari, dozzine di ‘UL o sindacati locali come Cheminots CGT de Versailles, Cheminots CGT de Trappes, CGT RATP Bus, CGT Energie Paris e altre). Anche i sindacati locali di altri settori attaccati violentemente dai datori di lavoro, come la metallurgia, sono coinvolti, come il sindacato CGT Permaswage, a Yvelines.

Manifestazione CGT Parigi

Già da questa mattina a Versailles davanti alla Prefettura è stata organizzata una marcia per l’occupazione e la dignità. Le organizzazioni di base della CGT che parteciperanno si sono unite in seguito alla grande marcia di Parigi a Place de la Republique.

Il motivo della chiamata a marciare il 17 ottobre è molto chiaro: “Affermiamo la necessità di costruire un processo di lotta che duri nel tempo” e “Veniamo da tutta la Francia perché dobbiamo porre fine allo sfruttamento capitalista degli esseri umani e della natura al fine di costruire un nuovo orizzonte sociale e democratico”.

Fonti di Unité CGT scrivono che “Il periodo attuale, drammatico per i lavoratori e i dipendenti pubblici in tutto il paese, impone un’impennata nel movimento sindacale organizzato. Questo è in effetti uno dei motivi principali che spingono i sindacalisti di classe in tutta la Francia a innovare nei modi di azione e a chiedere maggiore reattività e combattività da parte dell’intera CGT, dall’alto verso il basso.”

Le organizzazioni della CGT che partecipano alle marce avanzano così questa verità essenziale: “dobbiamo attaccare, tutti insieme e allo stesso tempo, la causa, il sistema capitalista, per non restare condannati a lotte difensive e restare isolati gli uni dagli altri.”

Inoltre, per queste strutture CGT, la marcia nazionale del 17 ottobre non solo ravviverà gli strumenti sindacali, ma sarà anche un’opportunità per fissare un punto di partenza per le lotte future. Assemblee nazionali del sindacalismo di classe si terranno il 29 e 30 ottobre per discutere e riflettere insieme su una strategia per un cambiamento nella società.

Alla manifestazione del sindacalismo di classe francese è arrivato nei giorni scorsi il messaggio dei lavoratori e dei sindacalisti greci del PAME, che esprimono solidarietà per la manifestazione di oggi e si congratulano con i compagni francesi per le iniziative costruite con continuità negli scorsi mesi.

TagCGTconflitto socialefrancialavoratorilottaoperaiscioperosindacato
Articolo precedente

La lotta di classe infiamma l’Indonesia

Articolo successivo

Religione e comunismo: un libro da leggere

12
Condiviso
  • 12
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione

Articoli correlati Altri articoli dell'autore

  • Rassegna operaia

    FIAC: dopo la lotta l’accordo, ma è solo una tregua

    21/07/2020
    Di Redazione
  • italexit
    Classe e partito

    La collocazione dell’uscita dall’UE nella strategia per il socialismo

    08/08/2020
    Di Domenico Moro
  • conflitto di classe
    Capitale/lavoro

    Il ruolo dello Stato nel conflitto di classe

    29/10/2020
    Di Redazione
  • Lenin150

    Lenin e la politica sindacale

    21/04/2020
    Di Graziano Gullotta
  • strage di torino 1922
    Pillole di storia

    La strage di Torino nel dicembre 1922

    20/12/2020
    Di Redazione
  • Infermiera
    Capitale/lavoro

    La comunicazione ai tempi del covid-19

    10/05/2020
    Di Redazione

Ti potrebbe interessare

  • Lavoratore stagionale
    Rassegna operaia

    Lavoratori stagionali: gli eterni discriminati. Bonus in ritardo e zero certezze contrattuali (1/2)

  • Rassegna operaia

    Il Movimento Disoccupati 7 Novembre: la risposta alla repressione e la lotta per i propri diritti

  • Lenin150

    Il mistero del leninismo

Leggi anche…

Nessun articolo.

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.