Tag: COVID-19
-
La crisi che arriva, tra storytelling e paese reale
Un tempo l’avremmo chiamata semplicemente propaganda, mentre oggi, affascinati dagli anglicismi, preferiamo definirla storytelling, parliamo della capacità di saper narrare un paese facendolo apparire ... -
Coronavirus, una seconda ondata tedesca?
Preoccupanti notizie ci giungono dalla Germania, dove sono state confermate le indiscrezioni di tre giorni fa. Un imponente focolaio di coronavirus è stato individuato ... -
Recovery Fund, riduzione delle sovvenzioni e aumento delle condizionalità
La riunione del Consiglio europeo sul piano finanziario Next Generation Europe, altrimenti conosciuto come Recovery fund, doveva durare due giorni. In realtà, si è ... -
La pandemia fa emergere la fragilità dell’economia a debito
La contrazione drastica del fatturato dovuto alla chiusura o alla riduzione delle attività produttive ha determinato una crisi di liquidità delle imprese a livello ... -
Sicurezza sul lavoro e Covid-19, i casi di Mondragone e Viadana
Nelle ultime settimane il numero di casi di Coronavirus in Italia si è mantenuto in discesa dopo le fasi critiche dei mesi precedenti; dal ... -
Dagli USA alla Bartolini di Bologna: quando il profitto viene prima di tutto
È degli ultimi giorni la notizia per cui negli USA i contagi hanno raggiunto la cifra di 2,5 milioni di persone1, cioè una persona ... -
La fragilità dell’intervento delle banche centrali nella crisi COVID-19
Il mondo sta attraversando la crisi peggiore dal ’29. Recentemente il Fondo monetario internazionale (Fmi) per il 2020 ha disegnato un quadro peggiore di ... -
Spettacolo dal vivo in ginocchio, la crisi sulle spalle dei lavoratori.
Nonostante la crisi economica scatenata dalla pandemia da Covid-19 abbia sicuramente colpito tutti i settori, alcuni sono stati innegabilmente messi in ginocchio. Il settore ... -
Crisi COVID-19: un crollo senza precedenti. La beffa delle prescrizioni dell’FMI
Il nuovo rapporto del FMI (il Fondo Monetario Internazionale) prevede un crollo del PIL mondiale del 4,9% (6% per l’Ocse) per l’anno 2020, un ... -
Tempesta in arrivo: la crisi post Covid-19
L’analisi dell’Istat sullo stato dell’economia italiana è arrivata puntuale ed è una doccia fredda. Le valutazioni dell’Istituto Nazionale di Statistica prevedono per l’anno in ...