L'Ordine Nuovo

Menu superiore

Menu principale

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale

logo

L'Ordine Nuovo

  • Rassegna operaia
  • Capitale/lavoro
  • Classe e partito
  • Internazionale
    • Notizie dal mondo
    • Imperialismo
    • Vita politica internazionale
  • Politica
  • Terza pagina
    • Film e TV
    • Libri
    • Musica
    • Pillole di storia
    • Storia di classe
    • Manifesti
  • Tribuna
  • Speciali
    • Centenario PCdI
    • Lenin 150
    • Rivista Comunista Internazionale
  • Viabilità in Calabria e Sicilia: la modernità non passa dal Ponte

  • Carovita: tragedia per i lavoratori, delizia per i padroni

  • Vita politica internazionale – Quarantesimo numero

  • Il Trattato di Kensington: intesa anglo-tedesca contro la classe operaia

  • L’egemonia proletaria nella lotta antimperialista

  • L’estrema destra: i vermi di un sistema marcio

  • Aspetti della lotta all’interno del movimento contro la guerra imperialista e in solidarietà con il popolo palestinese

  • La solitudine cronica nel capitalismo: siamo soli tutti insieme

  • Che cosa direbbe Marx delle criptovalute?

  • Accordo commerciale tra USA e UE: vittoria e sconfitta per chi?

Vita politica internazionale
Home›Vita politica internazionale›Vita politica internazionale – Ventottesimo numero

Vita politica internazionale – Ventottesimo numero

Di Redazione
02/03/2025
715
0
Condividi:

Questo nuovo numero della nostra rassegna realizzata in collaborazione col Centro di Cultura e Documentazione Popolare (resistenze.org) torna a puntare uno sguardo sulla grave situazione dei popoli che pagano a caro prezzo le guerre imperialiste: Medio Oriente e Africa in questo momento sono scossi dalle ripercussioni dello scontro tra poli imperialisti che va intensificando.

 

La guerra degli Stati Uniti contro i palestinesi e la lotta per opporsi ad essa

  • PC di Israele (MAKI): La guerra degli Stati Uniti contro i palestinesi e la lotta per opporsi ad essa
    La lotta per la liberazione del popolo palestinese è al centro dell’intervista al compagno Issam Makhoul, membro del PC di Israele, ex parlamentare e presidente del Fronte Democratico per la Pace e l’Uguaglianza. Si parte dal ruolo degli USA di complicità nel genocidio del popolo palestinese ripreso (ma mai terminato) a partire dal 7 ottobre 2023, di come la successione al nuovo presidente USA Trump abbia influenzato la tattica criminale israeliana con la proposta della deportazione dei palestinesi da Gaza. Un altro tema affrontato è la crisi e fascistizzazione in Israele e il ruolo del PC e del Fronte Democratico nella lotta per la pace, la fine dell’occupazione e la creazione di uno Stato palestinese, che possa affrontare la questione dei rifugiati e degli insediamenti dei coloni.

 

No alla tirannia oscurantista! Insieme nella lotta contro i colonialisti e i loro tirapiedi!

  • PC Siriano: No alla tirannia oscurantista! Insieme nella lotta contro i colonialisti e i loro tirapiedi!
    Proseguiamo la nostra rassegna con la situazione in Siria, dando spazio al comunicato del PC siriano, attualmente illegale e in clandestinità (sebbene il controllo del nuovo regime sul territorio siriano sia parziale). Il quadro che viene tracciato dal comunicato è quello dell’avvio di un processo di forte involuzione dei diritti democratici da parte delle forze oscurantiste al potere, sostenute dagli interessi imperialisti che si sono venuti a formare attorno al cambio di regime nel martoriato paese mediorientale (per approfondire, si veda quanto già pubblicato sul tema). Il PC siriano rinnova il proprio impegno nella lotta contro l’oppressione e le persecuzioni, per la libertà e indipendenza della Siria.

 

L'imperialismo e l'Africa

  • PC Rivoluzionario di Francia (PCRF): L’imperialismo e l’Africa
    Ci spostiamo in Africa, col contributo dei compagni francesi: in questa analisi si dà conto del ruolo delle borghesie monopolistiche francese e cinese nel continente africano nel contesto dell’imperialismo globale. La Francia mantiene basi militari in Gibuti, Gabon e Costa d’Avorio, sfruttando risorse naturali e infrastrutture strategiche attraverso aziende come Total e Vinci; i cambiamenti recenti dell’influenza francese in Africa possono essere visti come un riorientamento tattico. Parallelamente, la Cina è diventata il principale partner commerciale dell’Africa, con investimenti significativi in infrastrutture e risorse naturali, consolidando la sua presenza economica nel continente. Questa competizione tra potenze imperialiste genera contraddizioni e alleanze temporanee, influenzando le dinamiche socio-economiche e politiche africane.

 

Manifesto del Comitato Centrale del TKP su Democrazia e Libertà

  • PC di Turchia (TKP): Manifesto del Comitato Centrale del TKP su Democrazia e Libertà
    In questo contributo i compagni turchi denunciano l’uso strumentale del concetto di democrazia e libertà da parte della borghesia, sostenendo che senza uguaglianza, senza una vera partecipazione popolare, senza eliminare il settarismo religioso, questi concetti restano vuoti. Il partito critica il controllo politico e giudiziario, la repressione della classe operaia e la limitazione del diritto di sciopero e protesta; invita tutti i partiti a rispondere su questioni fondamentali come la legge elettorale e costituzionale, smascherando l’ipocrisia della “democrazia” capitalista, che esclude i lavoratori dal potere.

 

Dire la verità è rivoluzionario. Sull'informazione e la disinformazione nel mondo di oggi

  • PC dei Lavoratori di Spagna (PCTE): Dire la verità è rivoluzionario. Sull’informazione e la disinformazione nel mondo di oggi
    L’articolo dei compagni spagnoli affronta un altro tema legato ai concetti discussi nell’articolo precedente, ossia l’ipocrisia borghese sulla democrazia legata alla libertà d’informazione. La presidenza Trump negli USA, che vede ricchissimi businessman dei media influenzare più o meno direttamente il governo, è l’occasione per trattare del problema della disinformazione nella politica borghese contemporanea, evidenziando come la verità sia spesso manipolata dai monopoli mediatici. In Spagna, sia la destra sia la socialdemocrazia utilizzano la menzogna per i propri fini politici, dimostrando che i media sono sempre subordinati agli interessi di classe: dal momento che non esiste la “neutralità”, solo una posizione e informazione di classe indipendente può restituire alla classe operaia l’accesso alla verità.

 

“Tradwives” & “soft girls”: false “scelte” per “legittimare” la disuguaglianza delle donne

  • Gioventù Comunista di Grecia (KNE): “Tradwives” & “soft girls”: false “scelte” per “legittimare” la disuguaglianza delle donne
    In chiusura affrontiamo un tema culturale (ma profondamente legato alla divisione in classi della società…): l’articolo della KNE critica le tendenze social emergenti, come le “soft girls” e le “tradwives”, che promuovono l’idea che le donne (ricche) possano fare una scelta “libera” di rinunciare al lavoro per dedicarsi alla casa e alla famiglia. Queste tendenze anacronistiche legittimano la disuguaglianza di genere, mascherando l’oppressione delle donne sotto l’apparenza di una “scelta personale”: non a caso queste visioni rispondono alle difficoltà sociali del sistema capitalista in crisi che sfrutta la forza lavoro femminile. Come conclusione di questa rassegna stampa, mettiamo in evidenza le conclusioni politiche di quest’ultimo articolo, che riteniamo particolarmente rilevanti all’interno del dibattito sul rapporto tra i temi culturali e in generale sovrastrutturali, rispetto a quelli economici: “Sulla strada della conoscenza e della lotta per una società liberata dalle catene capitalistiche, la società socialista-comunista, si coltivano i “semi” di un altro atteggiamento verso la vita. Contro l’individualismo, il pensiero e gli atteggiamenti egoistici, si sviluppano la solidarietà, l’altruismo e il rispetto reciproco”.
TagAfricacolonialismodemocraziadonneemancipazione femminileGioventù Comunista di GreciaguerraimperialismoinformazioneIsraelelibertàMedio Orientemovimento comunista internazionaleoscurantismoPalestinaPartito Comunista dei Lavoratori di SpagnaPartito Comunista di IsraelePartito Comunista di TurchiaPartito Comunista Rivoluzionario di FranciaPartito Comunista SirianoSiriasocial networkStati UnitiTurchia
Articolo precedente

“Tradwives” & “soft girls”: false “scelte” per ...

Articolo successivo

Il Partito Comunista del Venezuela festeggia 94 ...

1
Condiviso
  • 1
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Redazione

Articoli correlati Altri articoli dell'autore

  • Guerra Libia
    Notizie dal mondo

    Altri 500 soldati italiani nella guerra di spartizione libica

    19/05/2020
    Di Salvatore Vicario
  • ritirata dall’Afghanistan
    Notizie dal mondo

    La ritirata dall’Afghanistan dopo 20 anni di guerra e occupazione

    16/07/2021
    Di Redazione
  • Vita politica internazionale – Trentaquattresimo numero
    Vita politica internazionale

    Vita politica internazionale – Trentaquattresimo numero

    25/05/2025
    Di Redazione
  • Foiba di Basovizza
    Storia di classe

    “E allora le foibe?” Intervista a Eric Gobetti

    08/02/2021
    Di Redazione
  • ProtectEU: rafforzare i meccanismi repressivi per prepararsi alla guerra
    Politica

    ProtectEU: rafforzare i meccanismi repressivi per prepararsi alla guerra

    05/05/2025
    Di Lorenzo Vagni
  • Imperialismo Italia ENI
    Notizie dal mondo

    Due nuove missioni militari dell’imperialismo italiano in Africa

    13/07/2020
    Di Salvatore Vicario

Ti potrebbe interessare

  • riabilitazione SS Turkestan
    Pillole di storia

    Anticomunismo e sdoganamento del nazismo: il caso della riabilitazione delle SS Turkestan

  • Il Partito Comunista del Venezuela festeggia 94 anni di lotte
    Notizie dal mondo

    Il Partito Comunista del Venezuela festeggia 94 anni di lotte

  • L'Avana - Cuba
    Notizie dal mondo

    Cuba – non parliamo di embargo: il bloqueo è un atto di guerra

Leggi anche…

Gli USA impediscono a Cuba di acquistare ventilatori polmonari

12/04/2020 | By Redazione
Gli USA inaspriscono l'accerchiamento: la denuncia di Cuba

Gli USA inaspriscono l’accerchiamento: la denuncia di Cuba

07/07/2025 | By Redazione

Cuba: i danni dell’embargo ed i successi del sistema cubano

03/11/2020 | By Redazione

seguici:

  Facebook  Instagram  Twitter

contattaci:

  Contattaci
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte. "L'Ordine Nuovo" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.