Terza pagina
-
L’attacco nazista alla Polonia e la Seconda Guerra Mondiale: le pesanti responsabilità britanniche e polacche
“Hitler e Stalin furono collusi nello scatenare la Seconda guerra mondiale. Questo è un fatto. La Polonia fu una vittima di questo orrendo conflitto“, ... -
Sul concetto di “nazionale-popolare” nelle attuali forme della cultura di massa
«Sommamente ridicola la fiducia riposta in noi [poeti] dal volgo, temeraria e indifendibile l’impresa di educare il popolo e la gioventù per mezzo dell’arte. ... -
Furore, un crudo spaccato di classe
Questo articolo nasce come invito alla lettura del libro Furore, uno splendido romanzo, che squarciando il velo della narrazione, ci fa scontrare con le ... -
Lenin, le biblioteche pubbliche come istituto di democrazia
Vladimir I. Ulianov in esilio era un assiduo frequentatore di biblioteche (soprattutto a Londra, Parigi e Zurigo) in cui passava la maggior parte del ... -
Gli anni ’70 fra conquiste inaudite e speranze infrante: “Gli invisibili” di Nanni Balestrini
Se permane ancora forte, seppur molto spesso nebuloso, il ricordo degli avvenimenti del ’68, le lotte degli anni ’70, culminate nel Movimento del ’77, ... -
Cinema ritrovato. I giorni contati, di Elio Petri, 1962
Nella Roma dei primi anni Sessanta, Cesare – cinquantatreenne stagnaro e vagamente sconfortato dalla vita – si trova su un tram che lo porta, ... -
Capovilla racconta il suo nuovo progetto e il ruolo dell’artista
Pierpaolo Capovilla, che ringraziamo ulteriormente per la disponibilità, è uno dei più ispirati cantautori italiani, noto ai più per essere stato il frontman de ... -
28 luglio: 77 anni fa l’eccidio delle “Reggiane”
Il 25 luglio 1943, il re Vittorio Emanuele III fece arrestare Mussolini, con la motivazione “di aver portato il popolo italiano nella Seconda guerra ... -
Unorthodox, di Anna Winger e Alexa Karolinski. Regia di Maria Schrader, Netflix 2020
Questa miniserie in 4 puntate, rilasciata da Netflix a marzo, potrebbe segnare un ulteriore passaggio verso la maturità della serialità televisiva. Lasciando alla stancante ... -
Paolo Finardi, combattente della Volante Rossa
Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Massimo Recchioni, nel sesto anniversario della morte di Paolo Finardi, partigiano e militante della Volante rossa. La politica ...